Personalmente ti consiglio proprio un microserver HP (modello -40), ma SENZA Windows.
Suggerisco un'espansione di memoria da 4GB ECC (per un totale di 6, adatta per deduplicazione fino a 1-2TB di spazio complessivo) installandoci sopra Solaris 11 (se hai voglia di "divertirti") oppure nexentastor (se vuoi andare più liscio).
Ottieni un sistema con un livello di sicurezza enormemente maggiore a Windows\linux etc, di prezzo contenuto e con funzionalità che Windows\linux si sognano
Non ti serve, tra l'altro, alcun controller RAID (con zfs\solaris); se proprio sei perfezionista una scheda di rete intel (anzichè quella integrata); se configuri in AHCI i dischi puoi, facilmente, creare addirittura una partizione di boot solaris mirrorata (non funziona invece con la configurazione SATA "vecchia").
Con una combinazione rsync (windows) + deduplicazione (zfs) + snapshot (zfs) puoi avere tempi di copia bassissimi e una storia intera di backup direttamente accessibili file per file da Windows attraversione la gestione CIFS Solaris, con occupazione di spazio ridotta al minimo
Ultima modifica di fcorbelli : 21-04-2012 alle 18:50.
|