Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1
Adesso sto vedendo se riesco, tramite modifica al file xml di configurazione di openbox, a fare in modo che quando passo col mouse sopra una finestra 'rollata' verso l'alto, questa si 'unrolla' automaticamente, cosa devo dire comodissima soprattutto quando la finestra in oggetto e' in primo piano.
|
Ricordo che una volta lo facevo anche io con kde, ma ora preferisco tenere tutto aperto e magari passare al volo da un desktop virtuale all'altro (oltre ad usare due monitor). Oppure la funzione 'cambia lay out del desktop' che trovi in desktop manager come awesome ([CTRL][SPACE] se non ricordo male) che riproporziona al volo le finestre che stai usando.
Quote:
Fantastico poi rispetto a Windows il focus del mouse, che permette di rendere attiva una finestra semplicemente spostando il cursore al suo interno, senza bisogno di fare click... ma questo in Linux c'e' da sempre.
|
Una cosa che trovo molto comoda (con KDE, ktwin) e lo scrolling della rotella del mouse che resta relativo al 'mouse-over' e non segue il focus della finestra.
- clicchi sulla shell / editor su cui vuoi lavorare e ti serve l'input
- sposti il mouse sul bowser / PDF reader ma non clicchi
- puoi usare 'la rotella del mouse' (che puoi essere anche sulla tastiera o in un touchpad) per fare lo scrolling di quello che stai leggendo senza alternare le finestre.
Io ho una tastiera 'multimediale' (con una rotella di scorrimento e un disco tipo ipod) e con la rotella riesco a fare lo scrolling dell'HOWTO che sto leggendo senza togliere le mani dalla tastiera e mantenedo il focus su vi.
Un giorno che ho tempo vorrei studiare il modo per assegnare una track-ball perennemente allo scrolling del browser (o PDF reader), tenendo il mouse per le solite cose.