Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Visto che la diffrazione dipende dal diametro dell'apertura effettiva del diaframma quindi in obiettivi dalla lunghezza focale effettiva di pochi mm la diffrazione si avrà già a valori di f-stop ampi (a spanne credo ci si arrivi già a f5.6 o meno).
In effetti 20MP sono tanti quindi a meno di meccanismi di binding hardware non prevedo dei miglioramenti nella qualità di immagine anzi....
|
20 Megapixel su un 1/2.3"?
Mavà altro che F/5.6, avevo già calcolato che si era arrivati a F/3.5 a 12/14 MP circa...
Con un pixel pitch di 1.2 um abbiamo che basta un F/3 per avere un disco di Airy (a lunghezze d'onda non troppo lunghe) con un diametro grande 2 pixel (quindi che più o meno copre tutta la matrice colore 2x2).
Per avere un disco più grande di un pixel basta un F/1.8.
Vedi tu...
Se iniziano a fare il Binning sarebbe un'ottima cosa. Partendo da questi 20 Megapixel, e binnando la matrice colore 2x2 avremmo delle macchinette cazzutissime 5 Megapixel, che sarebbero il meglio che si può sperare da compatte 1/2.3" credo...