Quote:
Originariamente inviato da frankie
una volta una ragazza mi ha chiesto perche' impiegava tanto tempo a caricare 100 foto su FB mentre io poco.
Io ne inviavo 5 a 900x600, lei 100 a piena risoluzione da 10+MP...
Spero solo che la corsa ai MP non sia ripresa. Con sto sensore che apertura numerica serve per evitare la diffrazione?
|
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Visto che la diffrazione dipende dal diametro dell'apertura effettiva del diaframma quindi in obiettivi dalla lunghezza focale effettiva di pochi mm la diffrazione si avrà già a valori di f-stop ampi (a spanne credo ci si arrivi già a f5.6 o meno).
In effetti 20MP sono tanti quindi a meno di meccanismi di binding hardware non prevedo dei miglioramenti nella qualità di immagine anzi....
|
f/5.6? Magari...
Già a f/2.8 (incluso) un sensore del genere è diffraction limited.
Il limite tra diffraction limited e no è tra f/2 e f/2.8 ... ad occhio dovrebbe essere f/2.5 o giù di li.
Se questo sensore verrà montato su una superzoom, sarà praticamente SEMPRE diffraction limited (eccetto, forse, alla focale minima e tutta apertura).