View Single Post
Old 19-04-2012, 14:29   #12418
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
La postazione nasce come NAS, ma di suo sarebbe ovviamente necessario adottare dischi per raid ( WD Re4 ) e una pen drive con Freenas o soluzioni equivalenti. La persona che lo utilizzera' ha optato per dischi standard, 4Gb di Ram e per una distibuzione Suse per utilizzarlo come "server" per un programma in java, e ha chiesto espressamente Suse 64bit e interfaccia Gnome...
Di solito uso Ubuntu: non sono per nulla ferrato sui sistemi e le distibuzioni Linux, per cui cambiando distibuzione sono in grossa difficolta' con le interfacce. Certo e' che con la scell si puo' tutto, ma sono un utente winzoz, molto smaliziato, ma sempre winzoz: il massimo che posso fare onestamente e' "spacciarmi" senza sfigurare per sistemista o sistemista di rete winzoz, conoscendo praticamente un po' tutto sui sistemi operativi winzoz, ma altra cosa e' Linux, dove la classe non e' acqua e dove onestamente, a parte pochi comandi base, manco di conpetenza. Purtroppo e' un favore quello che mi hanno chiesto e "devo" ottemperare...
Dalle mie parti Suse è durata giusto 3-4 mesi per un paio di desktop, sui server neanche 15minuti.

A me sembra assurdo che per una app. java (java = portabilità) sia stato richiesto espressamente una distro; mettiamo anche il caso che sia sviluppato usando per la gui delle lib native (in questo caso le gtk), ma, allora, una qualsiasi distro linux gnome-based andrebbe bene.

Sarò forse io, ma Suse non la vedo proprio bene per un server, io cercherei di convincerli ad usare Centos: c'è gnome ed è basata su RHEL (redhat enterprise linux), la prima piattaforma sulla quale si certificano le applicazioni di un certo rilievo...

Vedo Centos moooolto più stabile rispetto a Suse.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso