Dunque, prime impressioni, riferite al firmware 706 con il quale il volante mi è arrivato (è disponibile il 737 ma aspetto ad aggiornarlo per via di pareri contrastanti al riguardo)
La primissima impressione "fuori dallo scatolo" è che è molto più leggero del GT2. Altra cosa notata subito è che il volante non ha una rotazione proprio fluida, da spento..
Una volta messo in funzione il volante si comporta grossomodo come il gt2, ma il volante in senso stretto (quello che gira insomma XD) è moooooooolto più leggero di quello del gt2 e questo consente di percepire meglio alcuni feedback, tra cui anche quel "problema" di fluidità che ho notato subito da spento (ho ripreso il gt2 in mano e facendo attenzione ho notato lo stesso comportamento, che comunque da acceso per ora sembra che non si noti)
Stranamente mi aspettavo, sentendo alcune opinioni, che i parametri spr e dpr influissero anche a forza 4, a differenza del gt2 dove sono supportati solo su ps3. Invece non solo continuano a sembrarmi ininfluenti, ma ora mi sembrano ininfluenti anche sulla ps3 giocando a gt5 (invece a f1 2010 sempre per ps3 l'effetto si sente esattamente come sul gt2). Tuttavia poco male perchè si comporta comunque come avevo settato io il gt2 (in realtà non proprio perfettamente perchè a gt5 la vibrazione è praticamente assente con entrambi i volanti se non in fase di frenata per via dell'abs). Probabilmente è per questo motivo che col firmware 737 hanno rivisto completamente la regolazione di questi 2 parametri (anche se a quanto pare introducendo grossi bug, motivo per il quale non ho ancora upgradato)
Su pc a gtr2 ho dovuto aumentare da 80 a 90 il ff nei settaggi di gioco e devo dire che mi piace di più rispetto al gt2... per via dello sterzo più diretto per le ragioni che ho spiegato prima, il comportamento si avvicina di più a quello del G25.
In pratica ora comprendo perchè quelli di inside sim racing nella loro recensione dicevano che il csr simula meglio un auto da corsa ed il gt2 meglio una stradale. Il primo è più diretto, il secondo è più "ovattato".
Devo decisamente abituarmi al cambio al volante che ora ha una corsa enorme rispetto a quello del gt2 (che ha dei pulsantoni con delle leve avvitate e quindi una corsa praticamente inesistente), comunque imho non è che sia sto capolavoro per come è realizzato. Continuo a preferire quello del G25/27.
La nota dolente per quanto riguarda la qualità estetica non è tanto la mancanza dell'alcantara o l'utilizzo di una verniciatura lucida (anche se sarebbe stato decisamente preferibile fare tutto della stessa plastica morbida usata sotto e sulle impugnature), quanto gli orribili buchi per le viti dietro, di cui due stanno proprio sotto le dita tenendo correttamente l'impugnatura. Roba che quasi quasi viene voglia di riempirli con dello stucco

La cosa bella è che guardando in rete anche sul csr elite, 540 euro di volante, ha questi buchi esposti.
Nota personale: l'estetica del volante, generalmente molto professionale, è decisamente rovinata da quella sporgentissima patacca col logo di forza
Sulla pedaliera clubsport non ho molto da dire, tutto sommato è un prodotto in giro da almeno 2 anni, posso solo confermare che è ottima e completamente personalizzabile. La differenza del freno a cella di carico si avverte subito e da una grossa mano nel non bloccare le ruote in frenata riuscendo al tempo stesso a frenare molto forte (con i pedali del g25 o frenavo piano o bloccavo).
Va detto che in quella che mi hanno inviato, rispetto alle foto in rete, hanno migliorato qualcosina, nel senso che ora i magneti di acceleratore e freno sono protetti da una placca di alluminio e i relativi fili sono nascosti meglio (prima erano particolarmente esposti)
Se serve appena posso faccio qualche foto anche al CSR