Quote:
Originariamente inviato da frank1990
Grazie della risposta!
Perciò mi consiglieresti di prendere solo il corpo macchina d5100 e puntare su tamron 17-50 2.8 VC , oppure l'altro che citi.
Ma essenzialmente in cosa perde il 18-105 mm VR? Sfuoca con l'aumentare dello zoom, o non è il massimo per i primi piani?
|
io ti consiglio sicuramente il tamron 17-50 f2.8, quell'altro, il 70-300 sarebbe nel caso da accoppiare al primo se ti accorgi che vorresti un tele...
rispetto al 18-105 in primis è molto più luminoso, il che porta a svariati vantaggi, tra i quali diminuire l'uso del flash, diminuire il tempo di esposizione per evitare il mosso, diminuire la profondità di campo per giocare con primi piani e sfuocati.
tra l'altro, questa luminosità è costante per tutta l'escursione focale, mentre il 18-105 più zoomi e più perde luminosità!!!
inoltre anche la qualità delle lenti è migliore, quindi avrai dettagli più nitidi e minori difetti in determinate condizioni come le aberrazioni cromatiche.
per i soldi che costa (il corrispettivo nikon costa 1500€, questo 350 e nella maggiorparte dei casi non riesci a distinguere una foto fatta con l'uno o con l'altro) direi che è quasi d'obbligo averlo, ed infatti sta spopolando davvero tanto.
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
|