View Single Post
Old 17-04-2012, 18:02   #16
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Refuso: La sigla del Platform Controller Hub è ovviamente PCH, PCB sta per Printed Circuit Board, o per dirlo all'italiana, circuito stampato.

L'idea non è poi male, ma ho paura che i produttori facciano cartello e tengano i prezzi attuali, mentre i processori magari aumentano.
Per l'overclock inoltre la mobo dovrebbe contare un po' meno dato che sembrerebbe che da haswell i VRM saranno integrati nella CPU.


Curioso anche il fatto che abbiano deciso di tornare al multi chip package. Ho l'impressione che lo manterranno qualche anno per tenere i costi più bassi e poi faranno un all in one esattamente come con la famiglia Core.
Ah anche i vrm integrano ? Questo non lo sapevo.
Ma io non ho capito per haswell comunque il chipset sara ancora sulla mobo con una presunta serie 8?
L'evoluzione di haswell prevede hub pch dentro la cpu ?

Praticamente dopo haswell le mobo serviranno solo come schede di interfacciamento per la cpu, e qualche pci-e per metterci un massimo di due schede video discrete per i piu esigenti.
Finiscono i tempi dei modelli Extreme, e features particolari, dissipazioni particolari, layout particolari, modelli con elementi di una certa qualita, e tutte quelle belle cosine che troviamo su molte mobo fino ad oggi ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1