Quote:
Originariamente inviato da fuztec25
Mi trovo molto bene. La produzione di calore non rappresenta un serissimo problema (come riportato) ma la rumorosità è davvero da primato (infatti l'ho acquistato esclusivamente per questo motivo).
La griglia di aerazione posta superiormente è stata messa per facilitare lo smaltimento d'aria calda prodotta dagli alimentatori fanless (che si sposano perfettamente con il case), aumentando così in misura considerevole la "non-percezione" di rumore.
Io l'ho fatto così:
Case:Antec Solo II
Ali: Seasonic X-460 FL (fanless)
Dissy: Thermalright HR-02 (fanless)
Scheda video: Gigabyte HD6770 (fanless)
3 HD montati nelle slitte
UNA SOLA VENTOLA per tutto il sistema (la TrueQuiet posteriore) e silenzio totale!
Funzionamento H24 (grazie utorrent), non un problema.
Se quello che davvero cercate è il silenzio a tutti i costi, questo case arriva davvero vicino alle migliori soluzioni completamente fanless. Lo dico con cognizione di causa, in quanto il pc in questione funge da DAW per le mie registrazioni audio per cui, è assolutamente indispensabile avere silenzio nella stanza.
Ciao, Fuz!
|
Voglio dare la mia opinione, forse sbagliata, ma scusami tanto, tu hai una e dico una sola ventola per TUTTO il sistema?
Cioè se così fosse non credo sia necessario spendere 100 euro in una case per avere silenzio, una volta che elimini tutte le ventole vorrei ben chi fà il rumore oltre ai HDD; potresti tranquillamente spendere 30-40 euro (o anche meno) eliminare le ventole e il gioco è fatto.
Da come dici il tuo sistema è fanless quindi deduco che la caloria non sia elevatissima, quindi necessità di avere aerazione è un problema limitato. (poi facendo registrazioni audio dubito serva un pc ultrapotente il quale genera molta caloria, parlo da ignorante in campo, magari sbaglio).
Tornando al case---> E' proprio brutto, a quel prezzo ci prendo un phantom 410 e con 10 euro in più il big tower che se permettete sono almeno 5 spanne sopra. Lo trovo poco curato e davvero poco unico e diverso nel suo design.