View Single Post
Old 13-04-2012, 16:06   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Led21.5 Guarda i messaggi
Puntare su una mirrorless con mirino non mi porterebbe fuori da questa situazione. Sono tutte "simil Reflex", il vantaggio di averla sarebbe quasi nullo.

Il mio scopo è avere una fotocamera che, volendo, posso portarmi dietro senza fastidi e ingombri.. Per questo avevo pensato ad una mirrorless come unica fotocamera, magari con due/3 lenti (16mm 18-55 e un fisso più lungo). Cosiì quando voglio massima portabilità si prende solo il 16 e via felice.
Ma rimpiangerei la reflex?

Il budget massimo dipende dal "cosa faccio con la reflex".. In caso di vendita potrei investire tutto il ricavato, altrimenti potrei spendere sui 250-300€ max.
come hai detto tu, non c'è tutta questa compattezza, salvo montarci lenti pancake, ma scattare col mirino è tutta un'altra cosa e le ghiere di regolazione sono una vera comodità...senza quelle sei costretto a passare per il menù..già solo per queste cose, imho, dovresti tenerti la 1000D o quantomeno prendere una mirrorless con mirino (che poi se ci monti pancake pure lì diminuisce l'ingombro, non come su una nex, ma cmq diminuisce).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso