Esperienza da terrore
Per la prima volta oggi ho avuto problemi (seri) con Windows Update su Windows 7, e proprio con qualcuno di questi aggiornamenti (non so esattamente quale). Il computer andava ovviamente benissimo prima dell'installazione degli aggiornamenti, e si è chiuso regolarmente. Al successivo avvio, schermata con la tipica scritta "Preparazione Configurazione di Windows", con l'indicazione di non spegnere il computer. E lì si è bloccato, senza alcuna attività del disco e/o del processore (ventola al minimo, spia dell'hdd spenta).
Sono diventato matto per risolvere il problema. Alla fine quello che penso abbia aiutato deve essere stato:
1) Entrare nell'ambiente di ripristino di Windows (Windows Restore Environment, Windows RE)
2) Accedere al prompt dei comandi
3) Rinominare i file reboot.xml in reboot.xml.old e pending.xml in pending.xml.old (quest'ultimo non si chiamava esattamente pending.xml, bensì aveva anche un altro codice nel nome del file). I file si trovano nella cartella c:\windows\winsxs, e si possono trovare digitando dir c:\windows\winsxs\reboot* o c:\windows\winsxs\pending*, mentre per rinominare reboot.xml, ad esempio, è sufficiente digitare rename c:\windows\winsxs\reboot.xml reboot.xml.old.
Non ero riuscito a risolvere il problema utilizzando il comando DISM /image:C:\ /cleanup-image /revertpendingactions, come suggerito da qualche parte. Anzi, questo comando aveva iniziato un tentativo di ripristino anch'esso non andato a buon fine, e mi aveva impedito di utilizzare sfc /scannow, che era uno dei numerosi tentativi di far ripartire il tutto.
Morale della favola: ma che cavolo può essere stato? Ma perchè ancora oggi, nel 2012, mi tocca affrontare 'sti casini? Uno lascia il computer la sera funzionante, e lo ritrova al mattino inutilizzabile, e il tutto senza aver fatto niente! Mi sembrava che con Windows 7 questi problemi fossero un ricordo del passato, ed ero anche molto soddisfatto di questo sistema operativo, fino ad oggi!
__________________
Giovanni
|