View Single Post
Old 12-04-2012, 00:35   #12
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Però 20 anni fa sviluppavi capacità di ricerca, sintesi e rielaborazione del testo. Ora ci sono un sacco di informazioni preconfezionate e pochissima rielaborazione.

E' un peggioramento, non un miglioramento per gli studenti.
Se usata in modo sbagliato si.
La capacità di ricerca c'è ancora, è cambiata nel modo. Ci siamo abituati alla facilità, sicuramente. Ciò può portare a molte leggerezze.

Però io sono assolutamente contrario alla mancanza di rielaborazione, anzi grazie a internet ho sviluppato molto la capacità di selezionare e creare un pensiero innovativo da una collezione di articoli o contatti con persone interessanti.

Inoltre la forma del libro non influisce sulla sostanza delle parole, il miglior libro di testo non peggiorerà solo perchè sarà possibile fare copia-incolla invece che riscrivere una frase. La forma delle fonti può influire sul processo di rielaborazione, rendendolo più fluido e meglio strutturato, IMHO.
Sto ancora imprecando dietro a professori che mi hanno fatto correre dietro a libri irreperibili in tutta la regione, biblioteche con 4 distribuzioni al giorno e libri persi.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 12-04-2012 alle 00:40.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1