View Single Post
Old 01-11-2002, 06:35   #60
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Allora, il motivo per cui l'NV30 batterà l'R300 è dovuto principalmente al fatto che, grazie al processo produttivo a 0,13u, potrà arrivare a 400-450Mhz, al contrario del suo concorrente che, a 0,15u, è fermo a 325Mhz.

Se anche l'R300 venisse portato a 0,13u, potrebbe godere degli stessi benefici e quindi arrivare tranquillamente alle stesse frequenze di lavoro, annullando il divario che si verrebbe creare se rimanesse a 0,15u.

In ogni caso, Ati non ha mai parlato di R300 a 0,13u né tanto meno di un suo aumento di transistor, tanto che l'R350 verrà inizialmente presentato anch'esso a 0,15u (ma chiaramente il suo design e quindi il numero di transistor sicuramente varierà, in quanto si tratta di un nuovo prodotto), e sappiamo bene che è destinato a scontrarsi direttamente con l'NV30: vuol dire che, anche a 0,15u, e senza raggiungere i 400-450Mhz dell'NV30, potrà comunque competere con questa GPU.

Il suo passaggio a 0,13 avverrà soltanto in un secondo momento, quando tutti i problemi legati al nuovo processo produttivo saranno risolti e soprattutto la resa sarà abbastanza elevata da garantire un elevato ritorno economico (investendo in una nuova tecnologia si spendono dei capitali), ma mantenendo competitivo il prodotto...

A quel punto diventerà ancora più competitivo perché, già solo grazie a questo passaggio, potrà salire di frequenza senza effettuare modifiche al design, come ho già detto.

Non mi sembrano previsioni fantascientifiche o azzardate: che ne pensate?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1