View Single Post
Old 10-04-2012, 21:18   #8027
artificere
Senior Member
 
L'Avatar di artificere
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
q9 e poi io non ho mai avuto problemi di scosse, uso l' alimentatore collegato a una ciabatta appoggiata sul fondo della scrivania.
l' unica situazione in cui percepisco evidenti cariche elettriche è con il pc a batteria solo collegato tramite vga a una tv
Spiegazione della ciabatta: sulla maggior parte di essa sono presenti le prese rotonde, le schuko! Ed alla fine del filo cè la presa italiana.

Per chi vuole provare la scossa-experience di cui tutti parlano togliete la massa all'alimentatore e poi strofinate il palmo della mano in maniera molto leggera sopra all'alluminio, sentirai una sensazione di ruvido dovuta alla scossa. Niente di che, provoca solo fastidio mentre si utilizza il computer.

Quote:
Originariamente inviato da Wolland Guarda i messaggi
Questo è vero. Ed è come abbassare i volumi col Realtek, come detto (cioè, l'effetto è simile).
Se non sbaglio anche sul Realtek da qualche parte cera la spunta della preamplificazione.... però si, è la stessa cosa.
Riguardo al feedback sò cos è, ma da me avvicinando la mano al microfono il suono diventa forte, ma allontanandola smette, quindi ho escluso il fosse feedback che invece è difficile smetta da solo rimbalzando il suono......
Parli di ampli vicino al microfono, ma da me si verifica anche senza neanche muovere lo schermo! Lasciandolo spalancato basta avvicinare la mano alla cam con preamplificazione attiva......
Forse parliamo di 2 problemi distinti!
__________________
Quote:
Su questo forum ho concluso positivamente con: Denjamin, MrDuch, Prodeguerriero
Notebook: Asus K53SV SX622V - DRIVERS - Monitor: Samsung P2470HD - Audio: 5.1 (300W R.M.S.)
.....Sorseggiando una tazza di Earl Grey.....

Ultima modifica di artificere : 10-04-2012 alle 21:29.
artificere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso