Quote:
Originariamente inviato da Robysnake91
con frequenza cpu a 3.480 non ero stabile alzando il vcore(neanche a 1.45) con 3.400 sono stabile con vcore 1.40 testato con 3ore di linx e 3 con prime
sono contento del risultato ma come ben sai se piace l'overcloking e c'è ancora una possibilità per salire la voglia di provarci è troppa  , quindi ricapitolando se ho capito bene:
faccio il boot con molti-cpu basso (vicino alla freq default) , il bus alto +-250 e la freq del nb la più alta che mi fa avviare win poi alzo il voltaggio cpu-nb e vado a rialzare il molti cpu fino alla freq stabile. Mi sono sempre chiesto, ma dopo l'overclock posso riabilitare il cool'n quiet? o devo usare un software tipo k10 ed impostare tutto in modo manuale? Grazie mille
Aggiornamento:
con k10stat non posso modificare il (nb voltage) è fisso a 1.32 me lo fa solo abbassare...
|
Se è reale è bene che te lo faccia solo abbassare e cmq dovrebbe essere sufficente ad arrivare abbastanza in alto, cmq la tua mobo è single plane (mi sembra si dica così) e con K10stat dovresti poter modificare solo il vcore perché il cpu-nb sta allo stesso voltaggio.
Io preferisco di gran lunga k10stat al C&Q perché da meno problemi in oc e generalmente si riescono a tenere i voltaggi più bassi a parità di frequenza, manualmente devi settarlo solo una volta... poi una volta trovati i valori giusti lo metti in avvio automatico e fa tutto lui.

CIAUZ