View Single Post
Old 05-04-2012, 07:26   #3
Hitman#47
Senior Member
 
L'Avatar di Hitman#47
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2299
Extreme6/TB4


Con la Extreme6/TB4 , l’ ASRock introduce sul mercato delle schede madri Z77 la prima scheda al mondo con il supporto al 4 Channel Thunderbolt, dotando la mobo con ben 2 porte Thunderbolt 10 Gbit/s.
La sezione di alimentazione e’ dotata di un VRM Digi Power 8+4 fasi, premium gold caps, 4 slot dim con support al dual channel DDR3 fino a 2800 (in oc).
Sul fronte espansione la scheda Extreme6/TB4 dovrebbe ricalcare la sorella Extreme 6, quindi:

- 2 slot PCI Express 3.0 x16 (PCIE2/PCIE4): singolarmente il primo opera in modalita' x16 (PCIE2) mentre il secondo opera in modalita' x8 (PCIE4).In modalita' 2 way vanno a x8/x8
- 1 slot PCI Express 2.0 x16 (PCIE5 x4 in modalita' 3way)
- 1 slot PCI Express 2.0 x1
- 1 mini-PCI Express
- 2 slot PCI
Inoltre sulla mobo dovrebbero trovar posto: 6 USB 3.0, 8 USB 2.0, 4 SATA III, 1 eSATA, 4 SATA II, 2 Thunderbolt 10 Gbit/s , 7.1 CH HD audio (Realtek ALC898)

(PS: per ora e’ stato possibile reperire solo queste info:mi scuso anticipatamente per eventuali errori)





Z77 Extreme6



La Z77 Extreme6 e' equipaggiata anch' essa come la sorella Extreme 9 di un VRM dotato di 8 + 4 fasi di alimentazione Digi Power e 4 slot dimm DDR3 (fino a 2800 in oc) con supporto al Dual Channel.
Sul versante espansioni, la Extreme 6 presenta tre slot PCI Express x16, ma solo due rispondono alla nuova specifica 3.0 e funzioneranno in modalitā x8/x8 in presenza di due schede video. La scheda č dotata anche di un PCIe x1, due slot PCI e uno slot mini PCI Express, che forse potrebbe servire per SSD mSATA, ma non ne ho la certezza.
Nel dettaglio, la mobo e' cosi costituita:
- 2 slot PCI Express 3.0 x16 (PCIE2/PCIE4): singolarmente il primo opera in modalita' x16 (PCIE2) mentre il secondo opera in modalita' x8 (PCIE4).In modalita' 2 way vanno a x8/x8
- 1 slot PCI Express 2.0 x16 (PCIE5 x4 in modalita' 3way)
- 1 slot PCI Express 2.0 x1
- 1 mini-PCI Express
- 2 x PCI slots

La mobo e' certificata Ati/Nvidia multi-gpu

Sul fronte della connettivitā, oltre a due porte SATA III 6 Gbps e a quattro SATA III 3 Gbps gestite dal chipset Intel, abbiamo altre due SATA 6 Gbps amministrate dall'ASMedia ASM1061, una delle quali condivisa con una porta eSATA.
La motherboard Z77 Extreme6 include due porte USB 3.0 frontali ( tramite header) gestite dal chipset Intel, due USB 3.0 posteriori gestite dal chipset Intel piu' altre due sempre USB 3.0 gestite da Etron EJ168A, 3 headers USB 2.0 (che supportano 6 USB 2.0 ), 4 porte SATA II 3.0 Gb/s gestite dal chipset Intel.
La scheda madre č dotata anche di tasti di Power, Reset e un display diagnostico POST80.
Nella parte posteriore c'č una porta PS/2, due porte USB 2.0, quattro USB 3.0 (due sono gestite dal controller Etron EJ168), la porta eSATA, una FireWire, la Gigabit Ethernet gestita da un controller Broadcom e un insieme di uscite video formato da DisplayPort, HDMI, DVI e VGA (D-sub). Presente anche un tasto di Clear CMOS e l'audio HD con uscita ottica S/PDIF.

- 1 porta combo PS/2 Mouse/Keyboard
- 1 porta D-Sub
- 1 porta DVI-D
- 1 porta HDMI
- 1 DisplayPort
- 1 uscita Optical SPDIF
- 2 USB 2.0
- 1 eSATA III
- 4 USB 3.0
- 1 RJ-45 LAN
- 1 IEEE 1394
- 1 Clear CMOS
- audio 7.1



La scheda madre sarā accompagnata dal software LucidLogix Virtu MVP, una soluzione di virtualizzazione che grazie alla nuova tecnologia Hyperformance elimina le ridondanze dalla pipeline grafica.


Link Sito Ufficial e ASRock Z77 Extreme 6: http://www.asrock.com/mb/overview.as...Z77%20Extreme6
__________________
case Strike-X ST Black ali Corsair HX1050 cpu 3770k dissip.cpu Corsair H110 ram Corsair Vengeance Pro, 16gb 1866 MHz s.video EVGA GTX 770 SC 2GB ACX mobo Asus Maximus V Formula SSD Samsung 840 pro 256Gb

Ultima modifica di Hitman#47 : 15-06-2012 alle 18:57.
Hitman#47 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso