View Single Post
Old 04-04-2012, 21:44   #11
diomorgan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 242
Ma, a dire il vero sarebbe bastato far funzionare i menu di Firefox e Thunderbird come il resto delle applicazioni, solo i due mozilli facevano eccezione, aprivano i menù col touch, ma poi era impossibile scegliere le voci.
Detto ciò, per il resto, non ha nemmeno un granché senso ristudiare l'interfaccia, per quelle RARE volte che bisogna usare i menù di firefox...

P.S.:Ma che cavolo ci fate con Linux (Mint 12, poi...) i benchmark e poi? Grande grafica con Gimp mentre gli utenti windows usano Photoshop CS6 beta 64bit? Oppure scrivete codice con il blocco note? O magari esiste un gestionale per farmacie e studi medici per linux? Ma lo sapete che QUALCUNO col pc ci lavora ed ha bisogno di software SERIO, non di avviare il pc 100 volte e cronometrare quanti secondi ci mette a partire (ma chi la spegne una workstation oggigiorno???)! Che forum di bimbiminkia...
diomorgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1