Ciao , dunque la tua cpu può arrivare a 35X con 4 core attivi ,36x con 3 ,37x con 2 ,38x con 1 .
A questo si aggiunge la possibilità di aumentare il Bclk a seconda dei casi dal 3% a l 5% in piu ,ovvero partendo dai 100Mhz base si può arrivare dai 103 ai 105 Mhz.
Ecco le impostazioni del Bios.
Nel BIOS>Menu Ai Tweaker
Ai Overclock Tuner.......................[Manual]
Bclk Freq....................................[103]
Memory Frequency........................[1600]
EPU Power Saving........................[Disabled]
Load-Line Calibration.....................[Enabled]
CPU Voltage................................[1.25v] Mai superare 1.40 V .
DRAM Voltage .............................[1.50 V]
VCCIO Voltage.............................[1.08 V] Voltaggio legato al controller delle ddr3 .
VCCSA Voltage.............................[0.971 V]
CPU PLL Voltage............................[1.80 V] Per OC daily non serve aumentarlo , andare oltre 1.89 V può danneggiare la CPU .
PCH Voltage.................................[1.10 V]
Menu Advanced>CPU Configuration
Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled]
Enhanced Intel SpeedStep Technology.[Enabled] (Abbreviato EIST) (Funzione di risparmio energetico seconda solo a C1E,riduce la frequenza dalla cpu quando è poco utilizzata)
Turbo Mode.....................................[Enabled]
Turbo Ratio.....................................[Per Core]
4-Core Ratio limit..............................[35x]
3-Core Ratio limit..............................[36x]
2-Core Ratio limit..............................[37x]
1-Core Ratio limit..............................[38x]
CPU C1E.........................................[Enabled] (Principale funzione di risparmio energetico ,è in grado di spegnere la CPU , se inutilizzata)
CPU C3 Report.................................[Enabled] (Funzione di risparmio energetico marginale)
CPU C6 Report.................................[Enabled] (Funzione di risparmio energetico marginale)
Siccome testare le varie frequenze del turbo mode è molto complicato ,e a volte non da risultati certi , ti ho suggerito un Vcore un po abbondante ma comunque assolutamente al di sotto dei valori rischiosi .
Idem ti ho suggerito dei valori dei voltaggi secondari , superiori ma sempre entro le specifiche Intel , perché possono servire a stabilizzare il Bclk ad oltre 100 Mhz
Poi ti consiglio di leggere attentamente e questa guida per 2500/2600K devi solo usare le impostazioni del BIOS postate qui ,e non ridurre il Vcore come li è consigliato ,ma aumentalo se no superi i test di stabilità .
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post35654421
Una volta fatti e superati i test di stabilita normali per 4 core, prova gradualmente ad aumentare il bclk a 104 .