Quote:
Originariamente inviato da Fabius Bile
E' evidente che non guardi le classifiche di vendita da un bel pò
Il 3DS sta evndendo da dio, e ha addirittura battuto il DS che è la console dei record.
|
[OT]
scusa ma non ho parlato di vendite, ho parlato del titolo in borsa di Nintendo. Le vendite poi vanno male in ogni caso, perché sono salite quando hanno praticamente dimezzato il prezzo della console a pochi passi dal lancio considerato deludente. Il che è un vero salasso per le casse di Nintendo che contava su quei 100 dollari in più a console, a prescindere da quanto guadagna. penso che per chi deve investire questo dato sia molto più interessante delle vendite in se, anche perché il 3ds ad un prezzo così basso è commercialmente in pericolo e rischia di avere una vita molto breve, infatti quando le vendite calano normalmente si ritocca il prezzo in basso, ma il 3ds è già ad un prezzo basso, praticamente costa quanto un dsi... ed ha dunque poco spazio di manovra, può solo rimanere a quel prezzo il più a lungo possibile sperando che le vendite non calino mai. non è proprio una posizione ideale dal punto di vista strategico, ma sono stati costretti dall'imminenza del lancio della psVita. ce ne vuole per vedere una situazione rosea
[/OT]
Quote:
Ma tornando a noi, l'errore che fece Nintendo alla presentazione del WiiU fu creare confusione, infatti le persone credettero che la console era il paddone che mandava il segnale alla tv.
Per ora è presto, ma vai sicuro che sapranno implementare bene il paddone nei giochi, se l'hanno pensato così è chiaro che avevano in mente degli utilizzi ludici innovativi che ne hanno rischiesto lo sviluppo.
Non è che si sono svegliati una mattina dicendo "L'Ipad vende, perchè non ne facciamo uno anche noi?", ma avranno avuto delle idee e su queste idde hanno creato il controller.
Tutto verrà svelato all'E3, prima è solo aria fritta, se sarà utile o una cagata pazzesca (cit.)si vedrà lì.
Non hanno ancora fatto vedere praticamnete nulla e non puoi bisimarli visto come la sony scopiazza tutto, devo tenersi un certo margine di segretezza.
|
bhe sei ottimista, perché non esserlo? io credo a quello che vedo ma spesso mi sbaglio comunque. figurati che pensavo che lo schermo del 3ds avrebbe spopolato, mentre non ha fatto poi una grande differenza devo dire... sinceramente ho visto parecchie promesse non mantenute anche il wiimote tutto sommato aveva potenzialità più grandi di quelle che ha mostrato nel wii ma alla fine pochissimi sviluppatori sembrano accettare la sfida. da un lato quest'attrezzo sembra molto più facile per gli sviluppatori, che tutto sommato possono considerarlo un normale joypad come quello delle altre due console, e alla fine aggiungere qualche biscottino per farne qualcosa. ma pensare che gli sviluppatori puntino tutto su quello

mi sembra ben oltre l'ottimismo. a questo punto aveva più chances il wiimote (che è stato osannato come rivoluzionario ma mai rivoluzione è stata più silente e di minore impatto IMHO)
Quote:
Originariamente inviato da StyleB
la connessione del controller con schermo tramite wireless è una cosa che già avviene normalmente in molti ambiti, io stesso ho il pc collegato al megaschermo senza fili e lo uso sia come schermo grande secondario che come schermo per le presentazioni, si c'è un pelo di lag ma nulla che in un gioco "casual" porterebbe al suicidio... ricordiamoci che la wii è una console prevalentemente per "party and co." e non per "nerdoni che bestemmiano per microsecondi di lag, arrivando a cercare i 2ms di refresh sullo schermo perchè 5 son troppi"
sinceramente? continuo ad avere le mie remore verso quel controller in quanto ad occhio molto più costoso e fragile dell'attuale wiimote e di conseguenza tendenzialmente inadatto ai party, il resto son bazzecole.
|
ecco il nocciolo della questione, per i giochi casual siamo tutti d'accordo, questa console rimane la regina dei party. ma il titolo parla di Aliens... il markenting nintendo sta parlando di una console indirizzata anche a giochi che sono rimasti fuori dalla portata del wii. nintendo vuole i call of duty e tutti i titoloni supercommerciali sulla sua console. come si fa con il lag?
comunque mi sembra diverso mandare semplicemente un segnale video in uscita con l'utilizzare il controller anche con tutti gli imput dei movimenti, i tasti e il touchscreen, per poi mandare tutto sulla scatola che deve elaborare e rimandare tutto sul tab... non c'è una fase in più?