Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Gli schermi esterni (frangisole) si sono già diffusi negli anni passati (ci sono quelli della SCHUKO), ma ora con l'obbligo di tirar fuori il 20% da fonti rinnovabili nelle nuove costruzioni è un problema, figuriamoci quando si passerà al 30 e 40%: una villetta bifamiliare con tetto a falde è uno scherzo.
Per un condominio di 9 piani e 30 appartamenti (a tetto piano  ), il discorso si fa' più complesso, e già da quest'anno il problema si farà più complesso.
Sulla legislazione, ahimè, sfondi una porta aperta 
|
non dirlo a me che mi occupo di ospedali!

il futuro delle rinnovabili, almeno a breve termine, sono le pompe di calore aria-acqua con buona pace del FV che andrà a scemare insieme agli incentivi perchè non si regge in piedi economicamente. I pannelli solari termici nivece tra un paio d'anni non si venderanno più (per fortuna visto la loro generale inutilità nel 50% delle zone d'italia)