Quote:
Originariamente inviato da insane74
in rete si diceva che i problemi erano fondamentalmente due:
1) di produzione. l'azienda che produce i Kindle Fire per Amazon non riesce a produrne abbastanza per un lancio globale. per i prossimi modelli infatti si sa già che Amazon ri rivolgerà alla Foxconn (la stessa di Apple)
2) di distribuzione dei contenuti. in America dove il wifi è di casa, il Kindle Fire ha un senso (solo 8gb di storage, tutto il resto in streaming). in Europa (e soprattutto in Italia) sarebbe poco sfruttabile.
|
Ma davvero siete così convinti che negli USA ci sia segnale wifi libero ovunque? In realtà non è che stiano poi messi tanto meglio rispetto alle nostre principali città. A New York, per farti un esempio, il wifi libero lo acchiappi solo a Times Square e Central Park, ma è praticamente inutilizzabile tanto che è lento, per il resto le uniche alternative sono quelle di agganciare il segnale dei McDonalds o Starbucks, ma anche li non sono dei fulmini. Nella mia città ad esempio tutto il centro è coperto da servizio wifi gratuito e lo prendo anche da casa.