Quote:
Originariamente inviato da vanyie
Perdonami se dico cose che potrebbero essere scontate ma parto ugualmente dall'inizio
Immagino, visto il router, che la connessione in questione sia una telecom interbusiness e che il tipo di consigurazione rilasciato sia IPoA
Andiamo con ordine, confermaci che:
1) sei in possesso del foglio lasciato dal tecnico telecom indicante i parametri di rete (quindi un foglio con scritti "indirizzi ip assegnati" e "network mask"). Se non ne sei in possesso chiami 800.018.914 e ti fai dare tali dati
2) se hai tale foglio, il primo ip identifica la rete, il secondo generalmente viene attribuito al gateway/router, gli altri sono a tua dispoisizione (tutti a parte l'ultimo che č il broadcast). Quindi, se sono indidicati 8 ip ne hai a disposizione in realtā 5.
3) Non puoi contattare il router da qualunque ip ma solo da quelli appartenenti alla sua subnet, quindi: contatta qualcuno sul posto e fai dare ad un pc del posto uno degli altri ip liberi attribuendogli come gateway l'ip del router (quindi il secondo di quelli attribuiti da foglio). A questo punto puoi collegarti a tale pc (appunto tramite teamviewer) e da li puoi entrare nel router con le passwor che ti ho indicato prima. Una volta fatto cio potrai riservarti un collegamento da remoto al router
P.S.: direi che č normale che non abbia lasciato abilitato il dhcp server sul router. Generalmente dietro tali router viene collegato un firewall che fa da nat al resto della rete locale e, in assenza di server, rilascia gli ip tramite dhcp
P.P.S.: se non puoi ottenere i parametri di rete c'e' una altra possibilitā per dialogare con il router ma sempre da locale e non da remoto. se č il caso se ne parla
|
Facevo giusto io, ma il povero tecnico che ha installato era nuovo e ha fatto male oltre a non fare la prova di navigazione (fatta stamattina prima della riconfigurazione ed era negativa).
Posso dire che i dati d'accesso che mi avevi dato sono corretti, non erano inseriti correttamente
Tutto č bene quel che finisce bene