Se vuoi la mia opinione, quello si può considerare un "difetto", ed è causato dalla retro-illuminazione. E' abbastanza facile riscontrarlo nei monitor che utilizzano il sistema di retro-illuminazione LED-edge, come pure nei TV di quel tipo. Potrebbe essere dovuto a qualche colpo eccessivo che l'imballo ha subito durante le varie spedizioni, che ha causato un piccolo spostamento delle fascie dei LED poste ai bordi, oppure ad un sistema di retroilluminazione non progettato al meglio, o ancora ad un sistema di fissaggio al cabinet non ottimale e cabinet un po' troppo "flessibile" quando sottoposto a torsione. Un esempio sfortunato di monitor che ha presentato spesso quel difetto, purtroppo, è l'asus PA238Q.
Ovviamente quel tipo di difetto può essere più o meno accentuato e variare da modello a modello anche dello stesso tipo di monitor (in altre parole, si va un po' anche a fortuna). Nel tuo caso specifico, in base a quanto ho visto nelle foto (per quel che può valere), a me sembra un pochino troppo accentuato, e onestamente se fosse capitato a me quel monitor, e visto dal vivo si comportasse esattamente come lo vedo io in foto, penso che me lo farei sostituire, tentando la fortuna con un altro modello identico

. Ma a dirla tutta, cambierei fornitore, perchè mi pare di aver già letto in passato di U2412M comprati da quel seller e rispediti indietro per lo stesso motivo, e non vorrei mai che poi quei pezzi fossero rimessi in circolazione (a pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca).