djdiegom la tendenza a rosso o giallino la vedrai nelle tue foto. Ho avuto 2 D90 e una D7000 e le foto non hanno praticamente nessuna differenza sui colori. L'unica cosa sistematica che ho notato è una capacità superiore della D7000 di leggere bene il bilanciamento del bianco automatico. Sono sempre stato abituato ad usare il pannello lastolite ... bene con la D7000 è praticamente superfluo.
Quanto al problema di sovraesposizione:
1) Anzitutto non è un difetto.
2) E' legato alla misurazione MATRIX 3D.
La spiegazione è semplicissima: la macchina in condizioni di forte contrasto espone a DESTRA, lambendo la bruciatura dei bianchi.
E' normalissimo e va bene così, perché permette di sfruttare al 100% la resa del sensore e la dinamica delle sfumature.
La funzionalità se ho capito bene è pensata per essere accoppiata al D-Light (che in caso di forte contrasto regola in basso l'esposizione per salvare i bianchi, recuperando i neri in post).
Se vi piace il D-Light potrebbe essere una soluzione.
Se sottoesponete di default (come fanno molti) avrete foto mediamente più scure del normale quando non ci sono forti contrasti di luce (cioè nel 90% delle foto) ...
Io le ho provate tutte (come le patatine

), alla fine per motivi di lavoro sono passato alla misurazione SPOT ...