View Single Post
Old 19-03-2012, 22:19   #13
piscignattola
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
sei tu che hai parlato di dissipatore a lqiuido, l'unico motivo per usarlo era l'overclock
no comunque l'overclock nn causa errori di calcolo, si spinge semplicemente sù la frequenza, il n° di errori è quello standard sulle normali cpu, altrimenti tutti useremmo itanium o cpu paragonabili...
sulle cpu anche avendo la grafica integrata utilizzando una dedicata la bypassi, per quello il chipset p67 nn ha neanche il collegamente per usare la vga integrata; se sicuro di occupare più di un giga di ram con matrici? è già molto se ne vengono occupati due da programmi di rendering via gpu, poi fra poco usciranno i nuovi modelli che aumentano le prestazioni anche in questo campo oltre che nel gaming, quindi potresti ritrovarti la stessa potenza di calcolo ad un prezzo ben inferiore ai 400 euro

sì, scusa, effettivamente se non faccio OC non mi serve
no non parlo della CPU, ho parlato con un tizio americano sul sito della NVIDIA, nella sezione degli utilizzatori di CUDA su linux, e lui mi ha detto che aveva fatto un OC della scheda grafica e gli dava problemi di calcolo, e pure quando ne aveva presa una uscita OC dalla fabbrica (tipo le MSI) aveva gli stessi problemi, ma senza alcun tipo di OC non aveva problemi nelle soluzioni.

quando hai tutta sta potenza e sai che puoi avere di più (ben due Gb in più) come fai a resistere? basta mettere numeri assurdi nella risoluzione spaziale e temporale di una equazione differenziale e le cose lievitano che è un piacere XD

mi dici che mi conviene aspettare che escano le gtx 600?
piscignattola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso