Ottimizzazione di windows 7 a quale software dare in mano l'arduo compito.
A dicembre 2011 windows 7 sul mio notebook, e lettelarmente impazzito.... ho tentato di tutto, ripristino del sistema, ecc ecc, ma il tutto si e risolto nella corsa disperata a un centro assistenza che se cuccato 80 euro, non so cosa hanno fatto e come hanno fatto, ma il computer è ritornato bello, sano e scattante.
A gennaio durante una conversazione con un mio amico, mi dice che ci sono programmi "fai da te", che ottimizzano il sistema in modo pressoche automatico, sono tutti commerciali, e mi sconsiglia vivamente le storiche norton utilities che il computer te lo ammazzano piuttosto che rimetterlo in sesto
Girando per il web ho trovato system mechanic della iolo system, di cui poi ho letto anche una recensione su pc professionale di febbraio mi sembra.
Installo il programma in versione uk/usa, (quella italiana mi e stata sconsigliata e obsoleta rispetto a quella uk/usa), pago l'abbonamento annuale, e inizio ad usarlo, cioe attivo l'active care che praticamente permette al programma di fare "da solo", un po come l'antivirus e il firewall che lavorano in background nei momenti di inattivita del computer.
Ad ogni nuova firma di "tunes definition" pero il programma avverte che va fatta una nuova analisi, e il tutto dura per 5 minuti, ma il successivo passo di "ottimizzazione" dura da 1 a 2 ore, al termine del quali subentrano alcuni riavvi e ottimizzazioni del registro di sistema ecc ecc.
Il computer funziona egregiamente, pero non vedo quel grande "salto di qualita, maggiore velocita, ecc ecc", pubblicizzato sul sito della iolo system, per cui vi volevo chiedere, ma questo genere di programmi, servono davvero, funzionano, oppure sono solo l'ultima moda per sfruttare l'utente (o utonto), con false illusioni di miglioramenti sulle prestazioni del sistema???
Oramai l'abbonamento ad un anno se lo sono cuccati, pero vorrei la vostra opinione in merito.
|