Vedrai le bande nere, ma le bande nere su un 16:9 sono pių piccole che su un 4/3.
Non ho voglia di fare i conti, ma in linea di principio un 16:9 10" ha un area di X cm^2 e visualizza senza distorcere un 2.35:1 su una diagonale (sparo, nn ho voglia di fare i conti) di 9".
un 16:9 10" ha un area di X+Y cm^2 e visualizza, senza distorcere, un 2.35:1 su una diagonale (sparo sempre) di 8".
Fare TV e altri dispositivi con schermi 2.35:1 sarebbe stato ridicolo per gli altri usi, tenere i 4:3 era oramai anacronistico, 16:9 e 16:10 č sembrato un buon mezzo che ben si adattava alle nuove proporzioni della TV.
E da lė anche i computer, che cosė hanno potuto montare schermi pių generosi (non so voi, il mio ultimo 4:3 era un 15" e in commercio non si andava oltre ai 19) sviluppando la larghezza, cosa che permette di incrementare il multitasking.
Tutto qua.
La Guerra di Formati lascia il tempo che trova...
|