Quote:
Originariamente inviato da k@rletto
Tu giustamente dici che potrebbe bastare la grafica integrata nella CPU.... però se ad esempio volessi fare anke qualche partita con PES o FIFA2011, riuscirebbero a girare decentemente oppure si rende necessaria una sch. grafica dedicata?
|
Per girare girano ma "decentemente" è una parola grossa!

Il punto è che fra GT520 e HD3000 (l'integrata dell'i3-2125) quasi non c'è differenza.
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto
Altra cosa: perchè è da preferire una mobo con chipset H67 rispetto a H61? cioè
all'atto pratico quali vantaggi offre??
|
L'H61 è un chipset semplificato, gli mancano diverse cose, anzitutto il sata3 (e a quella particolare mobo gli mancano pure le usb3).
Visto che si trovano H67 (con usb3) a 10-15 euro in più ...
Quote:
Originariamente inviato da k@rletto
Riguardo al processore mi era stato proposto anche il Pentium G860/G840 il quale pur avendo le stesse caratteristiche del i3-2130 costa assai di meno. Secondo te è da tenere in considerazione?
|
Dunque: prendendo un G840 ed una piccola scheda video valida (GT430 o più) ottieni certamente prestazioni superiori nei giochi.
Ma il pentium è un dual core semplice, l'i3 ha l'Hyper Threading cosa che aiuta molto in altre applicazioni (non nei giochi) come il video editing.
In alternativa segui il buon consiglio di Deus-Ex.
L'AMD A8 (3850/3870k) è un quad core vero ed include una grafica integrata abbastanza buona: ci fai un po' di video editing e ci "giochicchi" tranquillamente (... volendo si può aggiungere una piccola scheda video, al massimo HD6670, in configurazione ibrida che lavora assieme all'integrata per migliorare le prestazioni).