La gente che deride l'autonomia di iPad non la capisco. Deride qualcosa che non ha eguali nel settore che iPad attualmente primeggia incontrastato, avendo del resto un mercato ben più solido di tutte l'intera concorrenza.
Scaricare la batteria di un iPad in una sola giornata è praticamente impossibile, visto che si tratta di utilizzarlo sfruttandolo nel massimo delle sue facoltà per ore ed ore. Nello specifico solo con giochi pesanti (Real Racing 2 HD, Infinity Blade 2) la batteria dura circa 6 ore (è più probabile qualcosa di più, rispetto a qualcosa meno), e questo significa utilizzarlo per 6 ore in una giornata giocando come un folle. Uno scenario, direi, improbabile.
Per l'uso per cui è stato inventato (navigazione web, mail, gestione e modifiche di foto, app di ufficio, svago, meteo, borsa) bisogna mettersi proprio di impegno per scaricarlo, visto che bisogna utilizzarlo per almeno 8/9 ore, con schermo acceso. Io non so chi può permettersi di stare davanti ad un tablet (che comunque è molto ridotto di dimensioni) per 9 ore filate in una giornata! Anche in ambito lavorativo, significherebbe utilizzare l'intera giornata lavorativa ad armeggiarci sopra. Situazioni secondo me impossibili.
Chi si lamenta per l'autonomia secondo me non ne ha mai avuto uno. Si potrebbe attaccare iPad per molte cose, ma non per quello. Se poi consideriamo che mediante una pratica di 20 secondi si annullano del tutto, non vedo sinceramente quale sia l'alternativa ad un prodotto come iPad, perché di fatto oggi non c'è.
Il Transformer Prime dimostra inoltre che, nonostante il suo quad core, la fluidità che Apple ha praticamente da iPad 1 non è ancora stata raggiunta, a fronte della potenza computazionale notevolmente maggiore. Vedere il Transformer Prime, proprio qui su queste pagine, arrancare e non poco di fronte ad un pinch to zoom nell'app Mappe di Google stessa, mi fa pensare che ancora Android, sul lato tablet, non c'è proprio. Considerato anche il prezzo maggiore io non vedo sinceramente perché affidarsi alla concorrenza, che di fatto, ripeto, non esiste.
Android, per adesso, si concilia malissimo con il mondo dei tablet, presentando una proposta magari più completa, ma prestazionalmente insufficiente. E a vedere questo iPad 2 che a 2048x1536 non fa mai una piega mi fa rafforzare questo pensiero ulteriormente.
|