Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
ultimamente i dischi esterni stanno montando dischi samsung,
|
non saprei. è tanto che non mi informo sui dischi, quindi non sono molto aggiornato. io ho aperto alcuni lacie, dei packard bell, e uno iomega e ho sempre trovato hdd seagate.
per il resto sono d'accordo con te sul fatto che i samsung siano ottimi dischi, anche se magari pure per i samsung possono esserci eccezioni, per cui sarebbe bene controllare le recensioni dei differenti modelli. difatti ho un paio di samsung in altrettanti box esterni comprati a parte e mi ritengo veramente soddisfatto dell'acquisto.
il problema è che in linea generale l'hdd all'interno di un box usb non viene indicato per cui è abbastanza difficile escludere di trovare uno di quei modelli, specie prendendo un fondo di magazzino in offerta al supermercato, per cui se uno si compra un box usb vuoto e un disco a parte da metterci dentro, senz'altro i samsung sono ottimi perchè molto economici e molto affidabili...
per quanto riguarda i box usb a marchio con hdd già all'interno, l'unico brand che produce anche hard disk che io sappia, è western digital, per cui con quei prodotti hai la garanzia al 99% che dentro ci sia un hdd almeno decente.
Per gli altri brand è quasi sempre un terno al lotto, almeno imho, per cui non rischierei.
Quote:
su alcuni western digital dello scorso anno era stato implementato un algoritmo di abbassamento dei consumi che di fatto spegneva e riaccendeva il disco molto frequentemente. il risultato era una rottura del disco proprio a causa dello stesso!
|
nel caso dei box usb mi pare un falso problema per due ragioni:
la prima è che l'hdd resta spento per il 90% del tempo, onde evitare che si frigga in caso di intemperie, la seconda è che i modelli economici e in offerta sono generalmente fondi di magazzino per cui difficilmente, almeno a mio avviso, i prodotti di cui parli sono arrivati sugli scaffali...