View Single Post
Old 16-03-2012, 11:56   #2664
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Godwyn Guarda i messaggi
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo.

Cercavo un IEM "top" di gamma in termini di suono e provenendo da un paio di Re0, con le quali mi trovo divinamente, ho paura che devo aumentare di parecchio il livello per sentire sostanziali differenze. Ero curioso però, di questa EPH-100 ne sento parlare benissimo

Sento il parere dei possessori allora!

Penso di essere stato qui l'"apripista" con le Yamaha EPH-100, avendone raccomandato subito l'acquisto all'amico miriddin, e successivamente anche in questo topic.

Vivendo in una città caotica, cercavo un paio di IEM che mi garantissero un isolamento ottimale, e devo dire che sotto questo aspetto i risultati hanno superato ampiamente le mie spettative. Sono in assoluto le iem dinamiche con il miglior isolamento che abbia mai provato, tanto che riesco ad ascoltarle con soddifazione e senza troppe penalizzazioni persino in bus e metropolitana. Isolamento che però non va affatto a scapito dell'indossabilità e del comfort, davvero eccellenti. Queste Yamaha sono un vera piuma e ci si dimentica davvero di averle nelle orecchie! L'unica raccomandazione è quella di indossarle "over the ear", altrimenti il cavo risente di una certa fastidiosa microfonicità.

Delle caratteristiche del suono se ne è già parlato alcune pagine fa. L'aspetto che ritengo più peculiare è la presentazione della gamma alta, molto levigata e mai aggressiva. Neppure dopo lunghe sedute di ascolto si avverte il benchè minimo senso di fatica.

Non mi sentirei però di inserirle nella stessa fascia delle "Top" IEM.
Ad esempio, non hanno il soundstage ampio ed arioso delle Victor FX700, né la trasparenza e la risoluzione delle Ortofon e-Q7. Tuttavia entrambe queste costano quasi il triplo delle EPH-100! L'accostamento mi sembra ingeneroso. Sicuramente ad un prezzo di circa 100 euro le Yamaha rappresentano un ottimo acquisto.

Riguardo una comparativa con le Re0, qui purtroppo un posso esserti utile, visto che le mie sono da tempo riposte in un cassetto, per evitare di prendere polvere.... Appartengo infatti alla ristretta cerchia (qui e su HF) di coloro cui non sono proprio piaciute. Pur apprezzandone la gamma alta estesa e dettagliata, trovo il soundstage claustrofobico e molto penalizzante per un ascolto godibile. Tutte le altre IEM di fascia media ed alta che possiedo o ho avuto modo di provare, suonano decisamente meglio delle Re0, almeno di quelle in mio possesso, le uniche che ho avuto modo di ascoltare. Quest'ultima è una precisazione doverosa, perchè pare che le prime serie di queste HifiMan avessero problemi di QC, quindi potrei essere incappato in un esemplare non conforme agli standard di produzione.

Se le RE0 rappresentano il tuo riferimento sonoro, potresti rimanere in casa HifiMan e puntare ad un modello superiore, come del resto ti è stato già suggerito da recka.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso