Pessima scelta secondo me, dovrebbe spingere per supportare uno standard privo di royalties, come ha sempre fatto.
Trascinando anche Google, che ha posizioni simili, avrebbero potuto ottenere col tempo buoni risultati.
Se anche Mozilla fa un passo indietro, la vedo davvero dura riuscire a sostituire h264.
Tra l'altro vorrei capire se il supportare h264 implichi il pagamento delle royalties da parte di Mozilla, o se ne saranno colpiti solo i produttori del relativo hardware (c'erano state a riguardo dichiarazioni tempo fa, ma ora non mi sfugge...).
|