Quote:
Originariamente inviato da gildo88
Ma spero proprio di no, spero che ci sia un progresso anche oltre la grafica. E cmq sbagliato il suo pensiero. Il progresso tecnologico è importantissimo, non solo nel campo grafico, e pensare "non mi interessa la next-gen perchè tanto si punta solo sulla grafica" è sbagliato secondo me. Più che altro dovrebbe dire "Ho nuova potenza a disposizione, vediamo se riesco a sfruttarla per fare qualcosa di bello, innovativo e divertente".
|
Se si avrà nuova potenza a disposizione, e quindi una nuova gen di console, sarà proprio in funzione dell'avanzamento in campo grafico; E' il lato trainante dell'industria, inutile negarlo: ed è anche comprensibile, dato che è l'aspetto che salta più all'occhio. Però non riusciranno mai a farmi credere che cercano altra potenza di calcolo per sviluppare i.a. innovative o livelli più aperti, con più possibilità di gameplay.
In 20 anni di videogiochi, l'avanzamento è stato solo in campo grafico, gli altri aspetti sono regrediti quasi tutti, tranne forse il sonoro. (L'elenco che segue vale soprattutto per le grandi produzioni, e comunque le eccezioni sono davvero poche) I livelli sono più piccoli, le vie alternative inesistenti, sceneggiature banali, personaggi stereotipati, gameplay piatto, difficoltà prossima allo zero, semplificazioni ovunque, l'i.a. ridicola, script, qte, dlc e altri acronimi assortiti
Lo sviluppatore che parla, comunque, ha il suo interesse a dire quelle cose: sviluppa giochi arcade piuttosto semplici; ma questo non significa che non dica cose giuste. Tutto rigorosamente IMHO.