Quote:
Originariamente inviato da AlienGray
AceGranger grazie per avermi risposto,puntavo alla L perchè non vorrei che le altre siano troppo piccole.
|
secondo me dipende molto da cosa ci dovrai fare, su che monitor la userai e come sei abituato a disegnare.
io ho una Intuos3 A5 wide che è un pelo piu grossa della M come area attiva e la uso su un 30 pollici; stavo pensando anche io alla L ma ero dubbioso sull'escursione in piu che il braccio dovrebbe compiere.
Quote:
Originariamente inviato da AlienGray
Vedendo video su youtube ho visto le tavolette/monitor dove e possibile disegnarci sopra,nei video si vede un ritardo dal gesto del disegnatore al segno lasciato sulla tavola,non sono un esperto forse e un problema solo per quei dispositivi
|
ho anche quella...

è la CintiQ UX21 che ho in firma; li hai ancora quei link ? perchè sulla mia non riscontro problemi di ritardo; l'unico inconveniente delle Cintiq è la distanza punta/tratto che è dato dallo spessore del vetro protettivo, che pero viene mitigato dai driver con la calibrazione, che teoricamente andrebbe rifatta ogni qual volta la tavoletta viene usata in posizioni molto diverse visto ceh cambia il punto di osservazione e quindi la posizione di dove sta la punta e dove poi effettivamente parte il tratto.
presumo, che i ritardi dei video possano essere causati da file molto grossi o da PC poco performanti.