ciao, io mi sono fatto in casa la rete wi-fi e ti sconsiglio una soluzione "tutto in uno".
la mia rete è composta da
- modem/router della hamlet, pagato al tempo sugli 60 euro.
- switch 8 porte 10/100, 35 euro.
- access point dlink da 22megabit, circa 70 euro, al tempo....
allo switch sono collegati: il modem/router, l'access point, e il pc fisso.
i due portatili sono collegati con la wifi pcmcia all'access point.
così condivido la connessione e le cartelle in wifi su tutti i pc.
perchè non un modem/router/access point? perchè, se in futuro voglio aggiornare la rete (per esempio al nuovo standard a 108megabit) cambio solamente l'access point, e tengo il modem-router, risparmiando sui costi

una rete così configurata ti permette di risparmiare in futuro nel caso in cui vuoi upgradare "un pezzo" della rete, se invece avessi un unico apparato che mi fa da modem-router-accesspoint-switch, allora dovrei cambiarlo in blocco, spendendo non poco.
valuta tu, insomma, io dal canto mio non posso che consigliartela perchè è di una comodità assoluta
ah, differenza fra modem, router, e modem-router:
il modem fa il collegamento a internet, il router "instrada" e gestisce la connessione a internet fra più compiuter, il modem-router fa entrambe le cose.
per esempio, io ho il modem-router della hamlet,praticamente quando lo accendi si collega da solo a internet con adsl, e poi qualsiasi pc collegato al modem può navigare senza il bisogno di lanciare connessioni remote, in pratica, se devi navigare con un solo pc ti conviene comprare il modem perchè costa meno, se devi navigare con 2 o più pc ti conviene comprare o un modem-router, o un modem e un router da collegare insieme
ciao!