View Single Post
Old 13-03-2012, 19:55   #18
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Sono sempre del parere che vedere esposizione e bilanciamento del bianco siano grossi vantaggi soprattutto per i principianti come me...
Con la K-5 tutte le volte che cambio obiettivo mi devo ricordare che in base a quello montato l'esposimetro può sovraesporre o sottoesporre. Per non parlare poi del bilanciamento del bianco che quando la luce scarseggia va facilmente in crisi... se non altro uno può prevenire e scattare in raw. Con il mirino elettronico inoltre puoi avere un ingrandimento dell'immagine e controllare la messa a fuoco a me sembra un bel vantaggio...
Peraltro sono rimasto un po' di sasso quando ho scoperto che la K-5 nei video non ha l'autofocus... in realtà fino a ora l'ho usata soltanto per fare foto però non si sa mai...
Per Roccia, cosa si intende con anteprima della profondità di campo?
Ho letto come fare nel libretto della K-5 ma non vedo nessun vantaggio, cioè come funziona? ho sbagliato io a fare qualcosa? Semplicemente vedo sparire le informazioni di scatto...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso