View Single Post
Old 01-03-2004, 11:19   #35
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
avete detto già quello che pensavo, non mi resta che quotare

Quote:
Originariamente inviato da PinHead
A mio parere strameritate. Immagino sia stato premiato l'intero lavoro di Peter Jackson (intendo i tre film nell'insieme) che si è imbarcato in una impresa titanica e difficilissima. Non è un caso se sino ad ora nessuno si fosse preso il rischio di trasportare sullo schermo il capolavoro di Tolkien (nonostante sia uno dei libri più letti di tutti i tempi). E, nonostante molti pareri contrari, credo che il regista abbia svolto un lavoro splendido vista la difficoltà intrinseca di rendere con le immagini questa splendida opera. Credo che fosse umanamente impossibile fare di meglio e rendere contenti tutti era (e secondo me rimarrà) una chimera.
quoto

Quote:
Originariamente inviato da PinHead
Qui secondo me sbagli. La quasi totalità delle pellicole è tratta da libri e credo sia necessario un giudizio rapportato all'equivalente cartaceo per avere un metro di giudizio. E questo naturalmente deve tenere conto non solo della fedeltà della riproduzione ma anche delle emozioni che il libro è riuscito a trasmettere.



Questo è pacifico. Se uno non apprezza una certa tipologia di film non troverà mai bello un film anche se, a tutti gli effetti, questo dovesse essere un capolavoro.
Riquoto

Quote:
Originariamente inviato da PinHead
Azz... . Mettiamo che leggi un libro e ne rimani affascinato, sia per la storia, sia per la capacità dello scrittore di farti provare certe emozioni. Ora, capita che un bel giorno un regista decida che vale la pena provare di trasportare questo libro sul grande schermo. Immancabimente sarai portato a vederlo, e qui scatterà il tuo giudizio rapportato al libro che tanto ti ha affascinato. Il Signore Degli Anelli andrebbe giudicato sotto questa ottica, con la difficoltà ulteriore che non si tratta di un romanzo di 300/400 pagine con una ventina (esagerando) di protagonisti e una storyline abbastanza lineare, ma di un'opera con centinaia di personaggi e storie parallele che si intrecciano a formare un mondo vero e proprio. Era (e rimane) questa immensa complessità a rendere difficilissimo la trasposizione cinematografica e a scatenare le critiche dei puristi verso il film. Da amante di Tolkien (e rendendomi conto che per accontentare tutti di film ce ne sarebbero voluti dieci) mi ritengo molto soddisfatto del lavoro compiuto di Jackson...sinceramente ritengo sarebbe stato impossibile fare di meglio. Vedremo in futuro se qualcun'altro avrà il coraggio di provare a farlo (e se, sopratutto, ci riuscirà).
straquoto

Quote:
Originariamente inviato da LordHam
Ahhhh...che bello! Gli Oscar se li è pienamente meritati!!! Tutti e11!!!
W Peter Jackson!!!

strariquoto


imho la fotografia e le sceneggiature sono eccezionali, la regia è eccellente e i tempi ben calcolati (anche la fine ) effetti speciali gestiti e realizzati ottimamente e la riduzione dalla trama originale fatta con criterio (non ho detto fedele all'originale, ma fatta con criterio... io tengo conto che il film deve conciliare i fan ma anche chi non legge il libro, e soprattutto questo è un film, non un libro)
i costumi sono perfetti(guardatevi come li hanno realizzato nei documentari delle edizioni estese ) locations bellissime, trucco ottimo (sempre dalle edizioni estese-> i piedi degli hobbit che dovevano alzarsi alle 4.30 di mattina e aspettare tutti i giorni 2 ore per farseli mettere, l'attore che fa gimli che ha dovuto sopportare anni di allergia al trucco della sua maschera in faccia... il trucco delle controfigure fatti co calci delle facce degli attori per fare le scene dove gli hobbit sono piccoli, applicati sulla faccia di persone alte 1.20m cercate apposta... gli umani alti fatti alcune volte con trampoli e mani robotizzate...) pienamente meritato tutto quindi

e lo dico da appassionatoo di Tolkien (aver letto ilibri (non solo il Sda, ma anche il Silma e almeno le lettere) per giudicare e criticare con giudizio e cognizione il film è fondamentale, indispensabile imho) e da montaggista (faccio montaggi, certo non a livello di film grossi, ma qualcosa ne so di regia, riprese e montaggio)

attendo con ansia la versione estesa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 01-03-2004 alle 11:31.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso