Quote:
Originariamente inviato da Prometeo98
Ciao a tutti,
provo a chiedere qui una cosa non strettamente relativa all'ovk dei k10, ma ritengo che forse posso trovare qualcuno d'aiuto.
Sapete dirmi se, nel caso montassi ram ad un sistema avente motherboard che supporta sicuramente sia DDR3 1600 che 1333 e procio AMD Sempron 145, le RAM 1600 vengono automaticamente downclockate 1333 o il sempron 145 le supporta e le fa lavorare a 1600MHz?
Il dubbio mi è sorto leggendo questa cosa: da qui: http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AM...5HBGMBOX).html Perchè da questa frase non si capisce se il Sempron 145 fa lavorare le ram non oltre 1333MHz o anche oltre.
Ho trovato questa frase sul sito AMD riguardo al Sempron:
qui: http://www.amd.com/it/products/deskt...uct-brief.aspx
e anche: questo qui: http://support.amd.com/us/Processor_...empron_PDS.pdf
Qualcuno sa se questo significa che riesce a sfruttare le ram alla frequenza di 1600MHz senza downclockarle automaticamente?
Grazie.
|
se non sbaglio, i sempron e i phenomII hanno il memory controller che ufficialmente supportano 1333Mhz. Però molte schede madri supportano molto di più, come 1600 o 1866Mhz. Questo significa che è un overclock da parte della CPU sulla memoria, nonostante i moduli e la scheda madre li supportino ufficialmente.
Se la scheda madre downlocka automaticamente, riporta da bios a 1600 e per maggiore stabilità aumenta di poco il voltaggio di cpu-nb di +0,05v. Imposta il voltaggio consigliato dalle ram sui moduli.