Quote:
Originariamente inviato da Esavoc
Ciao.
In genere i software di conversione o di editing/compressione copiano nella loro directory le librerie aggiornate dei codec, alcuni si appoggiano a quelli presenti nel sistema ed in questo caso dipende da quale hai installato, in ogni caso è sempre meglio convertire con l'ultima versione disponibile del codec scelto dato che sono retrocompatibili e sicuramente hanno dei miglioramenti rispetto a quelle precedenti.
Comunque Avidemux non converte in Divx ma in Xvid, non so se la tua tv accetta anche questo codec altrimenti devi usare un convertitore vero e proprio ed eviterei divx/xvid dentro un mkv dato che il contenitore appropiato è avi.
|
Grazie delle info. In effetti hai ragione su Avidemux. Ha MPEG 1, 2, 4 H.263, ecc ma il mio era solo un esempio. Per capire se posso scegliere la versione di quel codec che scelgo o fa tutto lui perchè non mi pare di aver visto la possibilità di scegliere.