NON ho guardato le motivazioni degli utenti metacritic.. però sicuramente SOLO PER IL FINALE :rovinare un gioco, anzi no, una saga che dura da 5 anni, negli ultimi 5 minuti è da linciaggio (figurato, ovviamente).
Senza spoilerare, i finali sono tuttti belli.. ma hanno dei grossi ma, che lasciano perplessi i più accaniti giocatori..
Per questa cosa qui si "meritano" un insufficienza ? Si.
Il gioco in sè è un capolavoro, forse migliore dei primi 2 titoli, molte scelte difficili, molto pathos in tali scelte.. unica pecca la scarsa interazione coi compagni, dopo quanto ti aveva abituato ME2, dove i compagni erano "il grosso". Ma d'altro canto ME3 si basa sull'unire un'intera galassia contro un nemico comunque, quindi può anche starci che i tuoi compagni passano in secondo piano.. anche se alla fine ricadono tutte le decisioni sul "team shepard" quindi.. vabbè, gusti personali.
Di ME3 si apprezzano sicuramente lo stile di gioco che ha finalmente trovato un binomio migliore tra "storia" e "azione", dando combattimenti dinamici e tanti dialoghi interessanti e, come ho già detto, tante scelte difficili.
I teorici della cospirazione si dividono tra deadline troppo rigida imposta dalla EA alla Bioware, con conseguente "taglio" sul finale e possibile ignobile mossa di mercato per spingere la gente a comprare un DLC con finale migliore (citando tra l'altro esempi nella stessa bioware e il DLC di Fallout 3 che andava a risolvere un problema analogo.).
Personalmente, per quanto sarebbe veramente pessimo nei confronti degli appassionati, spero che aggiungano un finale migliore (o semplicemente diverso, qualora fossero piaciuti i primi 3) con un DLC.
Alla fine in un'epoca dove i dlc sono un (triste) imperativo e vista la possibilità di ascoltare la gente e creare contenuti anche dopo l'uscita del gioco, mi sembra ridicolo che non si possa far qualcosa per far contenti "un po' tutti". Il tutto mantenendo il massimo rispetto per i writer di ME3, che se hanno scelto questi finali sicuramente l'hanno fatto per un motivo preciso.. ma persino Sherlock Holmes è tornato in vita per far piacere ai fans