View Single Post
Old 12-03-2012, 11:39   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14211
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

VPR HD-READY e FULL HD USATI CONSIGLIABILI


Premessa: Quando si decide di acquistare un videoproiettore (magari la 1.a volta) capita abbastanza spesso di orientarsi vs un prodotto usato...vuoi per budget limitato, vuoi per fare un po’ di esperienza su un apparecchio abbastanza sconosciuto per molti (a differenza di un televisore piatto). A tale proposito si possono trovare buoni Vpr di seconda mano, in buone/ottime condizioni, con poche centinaia di ore d’uso visto che difficilmente se ne fa un uso quotidiano (per quello c’è il tv). Prodotti buoni anche con 4-5 anni sulle spalle e quasi sempre affidabili. Ecco quindi un elenco di VPR non nuovi, dal prezzo abbordabile, scelti tra i migliori e quasi sempre con caratteristiche idonee per essere inseriti anche in ambienti piccoli (tipo lunghezza di 4 metri della stanza o poco più) e considerati molto buoni nei web-test qualificati; dividiamo in 2 categorie:

- I Vpr hd ready (risoluzione 720p) sono veramente consigliati per vedere film dvd standard, filmati da videocamere digitali sd (es. con nastrino mini dv), la maggioranza dei giochi-dvd ed ovviamente sono adattissimi per la televisione...... digitale terrestre in particolare (ma anche satellitare sd); per il DTT è straconsigliato che il decoder adottato, abbia un'’uscita hdmi per un collegamento hdmi-hdmi e quindi con la massima qualità possibile. NOTA: con questi usi prevalenti (segnali SD) è certo che la visione con un Vpr HD-READY sarà qualitativamente SUPERIORE rispetto a quella un Vpr full-hd (1080p). Il motivo è lo stesso ripetuto più volte nella sezione televisori e cioè che i segnali a DEFINIZIONE STANDARD (SD) sono di poco inferiori od uguali alla risoluzione di un Vpr hd-ready (720p), per cui il chip scaler-deinterlacer del Vpr dovrà lavorare molto poco (o per nulla) per portare tale segnale a quello nativo del Vpr stesso (appunto 720p) con minimo deterioramento del segnale stesso...il processore (chip) di un Vpr full hd invece, dovendo fare l’upscaling fino a ben 1080 punti, dovrà lavorare molto di più per inventarsi i pixel mancanti, e questo comporta ad un peggioramento del segnale che si manifesta con artefatti vari ed una qualità di visione quindi inferiore.

- I Vpr full hd (risoluzione 1080p), come è giusto che sia, eccellono nella visione di materiale ad alta definizione, tipicamente con segnale 1080p (o quanto meno 1080i tipo Sky hd). Questo tipo di segnale è dato praticamente “solo” dai film dvd “bluray” e dalle videocamere HD 1080p...per la verità anche alcuni giochi sono usciti in formato bluray, ma la stragrande maggioranza sono con risoluzione 720p. C’è poi il problema della distanza ottimale di visione necessaria per apprezzare tutti i dettagli della definizione full hd. Il calcolo “riconosciuto” da fare è quello di moltiplicare diagonalex2,54x.1,50 dove 2,54 serve per trasformare i pollici in centimetri (1” = 2,54 cm)...mentre 1,50 è il fisso stabilito universalmente. Facciamo un esempio pratico su un Vpr con diagonale di 90” (già fatto nel capitolo “distanza di visione e con metodo più semplice...ma dal risultato pressochè uguale”): 90x2,54x1,50 = 3,42 metri. Questo significa che per vedere un film bluray su un Vpr da 90", godendo di tutti i dettagli, la distanza giusta dev’essere m. 3,42 o meno...se per non conoscenza (penso siano in molti!) ce ne stiamo spaparanzati a 4 metri, il ns occhio non percepirà più il dettaglio superiore e, la visione, sarà IDENTICA a quella ottenibile con un Vpr hd ready 720p!!! Sostanzialmente, rispettando la distanza nel guardare un bluray, vedremo da 9 con un Vpr full hd e da 8 (che è sempre buono) con un hd ready. Non rispettando la distanza, vedremo da 8 con entrambi i Vpr!
Questo discorso è notoriamente valido ed identico anche sui televisori plasma/lcd “full ed hd-ready, nella visione di film bluray; la maggior qualità del tv full si vedrà SOLO non oltrepassando la distanza massima stabilita dal calcolo sopraindicato; in caso contrario sia il full-hd che l’hd-ready non produrranno differenze di visione che saranno praticamente in entrambi come se fossero dei 720p.

NB. I Vpr USATI che ora consiglierò saranno prevalentemente in tecnologia 3Lcd e Dlp ad 1 chip al fine di aver il miglior rapporto prezzo-usato/prestazioni/qualità. L’ordine non è per importanza ma casuale.
I voti di ogni prodotto variano da: più che discreto (7); abbastanza buono (7,5); buono (8); molto buono (8,5) e, infine, ottimo (voto 9).

BUONI VPR USATI HD READY (home cinema-sport-giochi-tv)

a) Sanyo Plv Z4 (3lcd-anno 2005-2006)...veramente notevole per film dvd standard e bluray ma anche
Per la tv Dtt e satellitare (è raccomandato il collegamento hdmi); se ne possono trovare di circa 6 anni a soli 300 euro (spesso hanno meno di 1.000 ore d’uso con la lampada originale e quindi in condizioni ancora assai buone); caratteristiche più importanti: lens shift verticale/orizzontale; zoom ottico 2x che consente di avere uno schermo grande anche in stanze piccole (tipo 4/4,5 metri), e soprattutto grande facilità di posizionamento. Grande dettaglio e brillantezza; molto silenzioso. Il giudizio, complessivamente, è molto buono.
b) Sanyo Plv Z5 (3lcd fine 2006); stesse caratteristiche del modello precedente a parte un po’ di luminosità e contrasto in più e 2 hdmi e quindi leggermente superiore, con un buon dettaglio nelle scene scure; comunque due tra i migliori vpr hd-ready; usato di 5 anni (o poco più), sui 3-400 €.; assai silenzioso; Giudizio complessivo = ottimo.

c) Panasonic Pt-AE900 (3lcd - 2005); simile ai Sanyo con un’immagine più morbida; lens shift v/o e zoom 2x; buona silenziosità e brillantezza; si può trovare a circa 300 €. di circa 6 anni in buono stato.
Prodotto che si può definire molto buono (ottimo per chi ama immagini “soft”).
d) Panasonic Pt-Ax100u (3lcd 2006)...buon prodotto, buonissima immagine nitida, luminosa e brillante; lens shift v/o e zoom 2x; silenziosità buona; adatto non solo ai film ma anche agli eventi sportivi e giochi. Usato 6 anni €.300. Sicuramente un Vpr che si può fregiare del termine di ottimo.
e) Panasonic Pt-Ax200u (3lcd 2007); successore dell’Ax100, “esibisce” grande brillantezza, colore e Luminosità, rivelandosi anch’esso ideneo non solo per i film, ma anche per sport e giochi dove non è mai in difficoltà anche nelle immagini più scure. Lens shift v/o e zoom 2x che consente il posizionamento anche in stanze piccole; silenziosità buona; un usato di 4-5 anni si trova a €. 350. Giudizio molto buono. (ottimo per chi ama immagini un poco morbide....vedi AE900).

f) Optoma HD 72 (Dlp 1 chip – 2006)...Notevole prodotto molto luminoso (adatto quindi anche per lo
sport) e con colori assai vivaci; unico svantaggio è dato dall’assenza di lens shift e di uno zoom solo 1,2x che obbliga l’uso di stanze medio grandi ed un’installazione preferibilmente a soffitto; discreta la silenziosità; lo si può trovare in buone condizioni e di 6 anni circa, a 350 euro. Giudizio molto buono
g) Optoma HD73 (Dlp 1 chip - 2007); hd-ready con risoluzione 1280x768 e qualità notevole sui film in ambienti bui; come l’HD72, l’installazione è un po difficoltosa per l’assenza di lens shift (meglio metterlo a soffitto); anche questo necessita di ambienti medio-grandi a causa di uno zoom limitato (1,2x); silenziosità discreta; usato 5 anni €. 400. Giudizio complessivo = buono.

h) Benq PE 8720 (Dlp dark chip – 2005-2006); notevole prodotto anche se datato...grande nitidezza, buona luminosità, colori vivaci e brillantezza rilevante; lens shift v/o e zoom discreto per un Dlp = 1,35x (installabile in una stanza “media”); abbastanza silenzioso; di 5-6 anni viene a circa 350-400€; Giudizio: molto buono.
i) Benq W500 (2007) (3lcd) – Ottima luminosità/contrasto/brillantezza, adatto sia all’Home Theatre che come data Projector; no lens shift e zoom solo 1,2x con installazione preferibile in ambiente medio grande. Usato di 5 anni valutato circa 400 euro. Abbastanza silenzioso. Giudizio complessivo = buono.

l) Mitsubishi HC1500 (Dlp Dark chip - 2007); ottima luminosità (quindi adatto sia ai film che allo sport), brillante e con buona nitidezza; silenziosità discreta; no lens shift ed il solito difetto di molti Dlp, lo zoom limitato (qui 1,2x) quindi per vani medio-grandi. Usato 5 anni 350 euro; giudizio = buono.

m) Epson Home Cinema 720 (3lcd – 2008); Ottimo prodotto con notevole luminosita, contrasto e nitidezza; lens shift v/o e zoom 2,1x per grande facilità di posizionamento anche in ambiente piccolo; silenziosità abbastanza buona; usabile anche con ambiente un po’ illuminato; usato di 4 anni 400 euro.
Molto adatto per eventi sportivi e giochi; giudizio complessivo ottimo.
n) Epson Pro Cinema 810 (3lcd – 2007) Buon Vpr, luminoso, nitido e con un buon nero; adatto quindi sia per i film che lo sport e giochit; lens shift v/o e zoom eccellente 2,1x con installazione anche in stanze piccole. Silenziosità abbastanza buona; un buon usato di 5 anni circa viene a 350 euro. Giudizio = ottimo.

o) Sony Vpl Aw 15 Pro (3lcd – 2007); nitidezza, fedeltà cromatica, buon nero; lens shift v/o e zoom 1,6x per uno schermo grande anche in vani medio-piccoli. Molto silenzioso. Usato 4 anni €. 400. ottimo.
p) Sony Vpl-Hs51a (3lcd – 2006); un Vpr veramente dalle grandi qualità! Immagine assai dettagliata ed ottimi colori con un nero veramente notevole; lens shift v/o e zoom più che discreto pari a 1,55x che permette un quadro abbastanza grande anche in ambienti medio-piccoli. Piuttosto silenzioso. Per un usato (di 5-6 anni) il prezzo si aggirerebbe sui 350 €. Giudizio complessivo = ottimo.

q) Infocus In76 Big (Dlp Dark chip - 2006); elevata luminosità (quindi adatta sia all’home cinema che ad
eventi sportivi)...buon dettaglio grazie ad un nero notevole; effetto arcobalento difficile da notare grazie alla grande velocità della ruota-colore. Lens shift v/o e solito zoom limitato dei Dlp (solo 1,2x...quindi preferisce vani piuttosto lunghi); silenziosità discreta; usato di 5-6 anni circa 350 €.; giudizio molto buono.

BUONI VPR USATI FULL HD (sempre home cinema-sport-giochi-tv)

1) BenQ W5000 (Dlp 1 chip –2008); notevole Vpr full hd, sia per la luminosità che per la grande nitidezza; nero notevole; lens shift solo verticale e zoom limitato a 1,2x; buon dettaglio sulle basse luci; silenziosita abbastanza buona; supporta i 24 fps; un buon usato di 4 anni si può trovare a €750. Supporta i 1080/fps ed è adatto anche a sport e giochi; giudizio complessivo molto buono.
2) BenQ W6000 (Dlp 1 chip . 2009); altro grande prodotto dalla notevole luminosità e brillantezza (adatto quindi non solo ai film, ma anche allo sport e giochi...come il 5.000 del resto); buon dettaglio scene scure; molto buone le possibilità di posizionamento anche in stanze medio-piccole, grazie allo zoom 1,5x con lens shift v/o; ha i 24 fps. Silenziosità abbastanza buona; Supporta l’anamorfico per la visione dil film 2.35:1 a pieno schermo; un usato valido di circa 3 anni è reperibile a circa €. 1.000. Molto buono.

3) Epson home cinema 6500 (3lcd – 2008); gran bel prodotto dotato di ottima nitidezza, luminosità elevata (è quindi adatto anche per lo sport) e nero notevole. Lens shift v/o e zoom di ben 2,1x per un facile posizionamento anche in stanze piccole (mantenendo uno schermo grande); supporta i 24 fps. La silenziosità è abbastanza buona; un buon usato di circa 3-4 anni viene sugli 800 €. Giudizio ottimo.
4) Epson home cinema 6100 (3lcd – 2009); altro notevole Vpr dall’imbattibile rapporto prezzo/prestaz.; bei colori ed immagine brillante e molto dettagliata con nero adeguato. Lens shift v/o e zoom al solito eccellente pari a 2,1x; silenziosità abbastanza buona; un usato di 3 anni costa 650 euro! Molto buono.
5) Epson home cinema 8100 (3lcd – 2009); simile al 6100 (ma successivo) ha più o meno le stesse buonissime prestazioni e specifiche (zoom 2,1x!) ad un costo ancora più basso! Grazie alla luminosità elevata, è adatto anche per lo sport e giochi. Silenziosità abbastanza buona. Suporta i 1080/fps (a 48 fps). Usato di 3 anni circa 600 euro! Giudizio complessivo = molto buono.
6) Epson home cinema 8350 (3lcd – 2010); altro Vpr di notevole valore; rapporto prezzo/prestazioni eccezionale; grande nitidezza-brillantezza e luminosità per godere anche per sport e giochi e non solo film. Lens shift v/o e zoom 2,1x (quindi posizionabile anche in vani piccoli); silenziosità abbastanza buona; inerpolazione dei 24fps. Un buon usato di circa 2 anni si può trovare a 650-700 euro! Molto buono.
7) Epson Eh-Tw5500 (3lcd – fine 2009)...Quando è uscito era il modello di punta della Epson...quindi ottime qualità generali, sia a livello di nitidezza, luminosità, nero e contrasto; gestisce i 24 fps ed ha il CFI per immagini veloci fluide (quindi perfetto per eventi sportivi); lens shift v/o e zoom di ben 2,1x per posizionamento anche in piccole stanze; la silenziosità delle ventole è abbastanza buona; detto che cercando sul web si trovano ancora esemplari nuovi, volendo limitare il budget, è facile trovare un buon usato di 2 anni a circa 1.000-1.200 euro. Assai versatile e quindi adatto sia all’home cinema che allo sport-tv ed ai giochi. Gestisce bene le cadenze filmiche . Giudizio complessivo = ottimo.
8) Epson Eh-Tw3200 (3lcd – 2010); Premesso che lo si può trovare ancora nuovo ad un prezzo eccezionalmente favorevole (visto il valore del prodotto) e cioè circa 850 euro spedito, penso sia difficile trovare di meglio come Vpr entry level a “buon mercato”. L’immagine che viene prodotta è ottima con i segnali 1080p, ma anche con quelli 720p/1080i o meno (tv) se la cava piuttosto bene. L’elevata luminosità (1.800 Ansi L.) permette altresì di usarlo anche in ambiente non completamente bui e si rivela quindi ideale non solo per l’home cinema, ma anche per giocare o per vedere eventi sportivi. Ha il lens shift v/o ed uno zoom ottimale per un facile posizionamento, di 2,1x! Silenziosità abbastanza buona specie in eco-mode. Volendo risparmiare lo stesso, un usato di 1 anno, viene €. 5-600. Giudizio = molto buono.
9) Sanyo Plv Z2000 (3lcd – 2007); prodotto di valore sia per la nitidezza, i colori naturali con buon dettaglio anche sulle basse luci; lens shift v/o e zoom 2x (schermo grande anche in piccoli vani); supporta i 24 fps ed ha la tipica silenziosità “Sanyo”. Un usato di 5 anni viene 500-600 euro. Giudizio molto buono.
10) Sanyo Plv Z3000 (3lcd – 2008); prodotto assolutamente buono in rapporto al prezzo; apprezzato dai puristi del cinema per il notevole dettaglio e la nitidezza sia generale che sulle basse luci; peraltro adatto anche al game ed allo sport (pur non avendo grande luminosità) grazie al Frame Interpolation (a 120hz) per immagini fluide; 24fps; lens shift v/o e zoom 2x per una visione “in grande” anche con stanza piccola; silenziosità molto buona. Si può trovare un buon usato di circa 3 anni a 7-800 euro. Giudizio molto buono.
11) Sanyo Plv Z4000 (3lcd – 2010); questo notevole Vpr (successore del Z3000) cercando sul web, lo si può ancora trovare nuovo al prezzo di circa €. 1.700; il Z4000, gestisce al meglio i 24fps fino a 120 (5x); è dotato di Creative Frame Interpolation (CFI) per lo “sport” in particolare, assicurando movimenti fluidi. L’immagine è eccellente grazie anche ad un nero notevole con dettaglio elevato anche sulle scene scure; è dotato di lens shift per un facile posizionamento e di uno zoom 2x per un’installazione anche in piccole stanze; buonissima la silenziosità. Si possono trovare usati di 1 anno ad €. 1.200. Giudizio ottimo.
Ps. dal 2010, Sanyo non ha più prodotto Vpr per “Home Theatre” in quanto Panasonic ha rilevato la maggioranza del suo pacchetto azionario. Si attendono come imminenti nuovi Vpr HT Sanyo-Panasonic.

12) Mitsubishi HC4900 (3lcd – 2007); Buon prodotto dotato di grande nitidezza e buona luminosità e molto silenzioso; non ha un gran nero... lens shift v/o e zoom 1,6 per installazione in ambienti di media grandezza (consigliato a soffitto); un usato di circa 4 anni si può trovare a 400 euro. Giudizio = buono.
13) Mitsubishi HC6500 (3LC – 2008); Vpr dalla qualità elevata con immagini nitide e luminose; supporta i 24fps ed ha un lens shift v/o ed uno zoom 1,6 per stanze medio-piccole. Silenziosità molto buona; si può trovare un buon usato di 3-4 anni a 500€. Lente anamorfica opzionale per il 2.35:1. Giudizio molto buono.
14) Mitsubishi HC7000 (3lcd – 2008); molto simile al 6500, ha anche l’opzione anamorfica per vedere film in formato 2.35:1 ed ovviamente supporta i 24 fps; lens shift v/o e zoom 1,6x; grande nitidezza e nero notevole. Adatto per stanze medio-piccole. Nuovo ancora trovabile a poco più di 2.000 euro; usato di 3 anni sui 800-1.000 euro. Peccato per la luminosità solo discreta... Complessivamente molto buono.
15) Mitsubushi HC6800 (3Lcd – 2010); proiettore veramente buono per la luminosità e nitidezza ed i notevoli colori; lens shift v/o e buon zoom di 1,6x che permette un “quadro” grande anche in ambienti di dimensioni non elevate. Supporta l’anamorfico 2.35:1 ed elabora i 24 fps (raddoppio). Ha il F.I. (non creativo) per la fluidità sulle immagini rapide. Silenziosità notevole. Adatto anche a sport e giochi. Si può ancora trovare un nuovo ad €.1.800 e, nel caso, un usato di 2 anni ad 800 euro circa. Giudizio ottimo.

16) Panasonic Pt-Ae 2000u (3lcd – 2007); Vpr dall’immagine “naturale”e buone qualità generali; lens s. v/o e zoom 2x (anche per vani piccoli); raddoppia i 1080/24fps; usato 5 anni sui 450-500 euro. Silenzioso. Particolarmente adatto all’home cinema, se la cava bene anche con tv e sport......Giudizio molto buono.
17) Panasonic Pt-Ae 3000u (3lcd – 2008); Successore del precedente con miglioramento ulteriore della qualità immagine, soprattutto nella luminosità, sul nero ed il dettaglio zone scure; lens shift v/o e zoom 2x; supporta i 24 fps ed il CFI per immagini fluide; supporta anche il formato anamorfico 2.35:1; silenziosità apprezzabile; notevole, oltre che per Home Cinema, anche per sport e giochi. usato 3-4 anni circa 650 euro circa. Giudizio complessivo = ottimo.
18) Panasonic Pt-Ae 4000 (3lcd – 2009); immagine molto buona con un livello del nero eccezzionale e conseguente buon dettaglio sulle basse luci; ha il CFI per immagini fluide e gestisce i 24 fps (fino a 96); lens shift v/o e zoom 2x per schermo grande anche in vani piccoli; usato di 2 anni circa 1.000-1.200 €.; anche questo Vpr, è buonissimo a 360°....film-sport-giochi. Giudizio complessivo = ottimo.

19) Infocus x10 (Dlp Dark chip – 2008); prezzo buono e qualità notevole, ma sono assenti lens shift e lo zoom (al solito) è limitato a 1,2x (per vani medio grandi). Vale comunque una buona considerazione per il grande dettaglio anche nelle zone scure; gestisce i 24 fps cinema; usato di 3 anni 5-600 euro. Molto buono.

20) Optoma HD80 (Dlp 1chip-2007).....qualità notevole ma posizionamento poco flessibile causa assenza lens shift e zoom limitato ad 1,2x. Silenziosità discreta; un usato di 4 anni viene sui 600 euro circa. Complessivamente abbastanza buono
21) Optoma HD20 (Dlp 1 chip – 2009)); Vpr dal prezzo molto favorevole dovuto alla mancanza di lens shift ed allo zoom solo 1,2x. L’immagine è comunque è piuttosto buona e, grazie alla grande brillantezza e luminosità è ottimo per sport e giochi oltre che per i film. Silenziosità discreta con rumore avvertibile; effetto arcobaleno presente per i più sensibili ; usato 2-3 anni €. 450. Complessivamente buono.

22) Sony Vpl VW60 (LCoS-Sxrd – 2007); Per gli amanti dell’immagine “morbida” (per alcuni molto gradevole) questo Vpr è ok...ha pure un ottimo nero che permette brillantezza e dettaglio sulle basse luci; supporta i 24/fps; supporta lente per il 2.35:1; lens shift v/o e zoom 1,8x.....silenziosità notevole; un usato di 4 anni, viene 800 euro circa. Giudizio molto buono.
23) Sony Vpl VW80 (LCoS-Sxrd – 2008); modello successivo sempre di grande qualità con lens shift v/o e zoom non eccezionale (1,6x); ha il CFI e supporta i 24 fps; è silenzioso. Un usato di 3 anni circa è carettino; circa 1.300 euro. Valutazione complessiva = molto buono.
24) Sony Vpl Hw15 (LCoS-Sxrd – 2009); non eccessivamente costoso, produce un’immagine di grande livello con colori brillanti e buon dettaglio anche in scene scure. Lens shift v/o e zoom 1,6x adatto a stanze medie. Abbastanza silenzioso, l’usato di 2-3 anni si può trovare a €. 1.100 circa. Supporta i 24 fps; solo la luminosità non è eccezionale. Prodotto complessivamente ottimo.

25) Jvc DLA Hd350 (LCoS-Dla –2008); I prodotti Jvc (come i Sony) essendo LCoS piuttosto sofisticati, hanno un nuovo (e quindi un usato) piuttosto costoso, a fronte di una qualità molto sopra la media, sia come dettaglio (anche sulle basse luci...grazie al basso livello del nero) che come brillantezza; ottimo anche la qualità del colore. E’ silenzioso ed ha un lens shift v/o ed uno zoom 2x per inserimento in vani anche piccoli. Da segnalare il notevole processore video scaler/deinterlacer HQV Reon Vx (by Silicon Optix) che produce immagini sempre ottimali. Un usato buono di 3-4 anni si può trovare a circa € 1.200. Complessivamente, il giudizio è da considerarsi ottimo.
26) Jvc DLA-RS10 (LCoS Dla – 2009); Come l’HD350 presenta un’immagine di qualità notevole, grazie al solito nero profondo ed alla brillantezza e precisione dei colori. Molto silenzioso, ha un lens shift v/o e si può usare con schermo grande anche in piccoli vani (zoom 2x). Luminosità non eccessiva. Supporta i 24/fps (96); Un usato di 2-3 anni viene sugli € 1.400. Valutazione complessiva: molto buono.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!

Ultima modifica di Abilmen : 09-03-2013 alle 13:05.
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso