Quote:
Originariamente inviato da gpat
Quello che dice il CEO di T-Mo, in America non può funzionare. I terminali che fanno i soldi sono quelli di fascia alta, e infatti gli operatori che fanno più soldi sono quelli che offrono iPhone, ovvero tutti tranne T-Mobile.
La strategia di T-Mobile USA mi piace, è l'unico operatore davvero onesto da quelle parti, oltre a quello che offre piani senza vincoli davvero competitivi, ma purtroppo il mercato americano non è quello giusto per loro, non a caso rischiano la bancarotta.
P.S.: Prima di dire che stiamo dietro, informatevi. Dati alla mano, ritengo il mercato telefonico italiano molto più economico di quello americano, e anche di molti altri.
|
Quello che sta dicendo è che per darti il telefono scontato ci rimettono gli operatori (tutti, non solo T-Mobile) e alla fin fine non c'è un vantaggio per gli utenti sul lato tariffe. Infatti come dice Cube-ITA, non c'è molta guerra probabilmente perchè non possono farla causa costi elevati.
Personalmente gli abbonamenti con telefono annesso li ritengo troppo vincolanti, preferisco prendermi il telefono e poi scegliere la tariffa più conveniente: certo che se l'abbonamento è un modo per prenderti un telefono che altrimenti non avresti preso (visto lo sconto proposto) allora è un altro discorso.
Guarda caso, io stesso ero interessato ad un telefono che proprio T-Mobile ha in esclusiva (HTC Amaze) negli USA e proprio a causa di questa esclusiva qui in Europa non è commercializzato (e non verrà mai). Quando mi ero informato avevo visto che il telefono con abbonamento veniva 229 $ mentre senza 479$:è logico che se l'operatore si deve accollare ogni volta la differenza non potrai mai avere tariffe convenienti (vedi le pratiche assurde che gli operatori USA fanno)
Sul lato telefonia in Italia sono d'accordo con te, è forse l'unico mercato in Italia dove c'è concorrenza.