Quote:
Originariamente inviato da X360X
...
se ha molti giochi disinstalla qualcosa, è lo stesso discorso del PC, ovviamente devono mettere hard disk più grandi nelle console, e non fare ladrate con i prezzi se uno volesse acquistarne uno nuovo (l'apoteosi, che non si realizzerà mai, sarebbe un hard disk di serie e uno spazio per aggiungerne uno nuovo che voglio io, no marchiato microsoft al quadruplo dei prezzi normali per guadagnarci l'impossibile sopra)
|
ok ma poi cosa fai se non hai il supporto? lo disinstalli e quindi lo butti? lo sposti su un'altro HD magari esterno? una bella menata. si ok è quello che si fa con i PC normalmente, ma una console dovrebbe essere + immediata ed usata senza troppi intoppi.
immagina una moglie o un bambino: oggi è del tutto/a indipendente, domani mi immagino già che per ogni gioco nuovo ci devo mettere le mani io prima.
mha forse è meglio mantenere una porta verso l'esterno.
supporti flash? ancora troppo cari rispetto al costo che puo' avere un supp. ottico a livello industriale.
poi cmq voglio che la console sia anche indipendente da un collegamento internet.