Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Continuo a non capire "dare poco". Tutti i sorgenti, correzioni eccetera. Prendere un sorgente farne un fork e cambiarlo, non mi pare sia vietato dalla licenza. Costretti o meno, l'hanno fatto. Punto.
Google non ha rilasciato i sorgenti, sinceramente non so sotto che licenza sono quindi evito di dare giudizi. Di sicuro a chi pensava di usarlo (mi risulta che hai produttori principali siano stati rilasciati) darà fastidio ma se la licenza lo permette...
|
ma non potevano fare diversamente, hanno DOVUTO rilasciare tutto il lavoro svolto! Android usa una licenza apache che permette "queste" cose (le parti sotto GPL come il kernel invece sn stati rilasciati). Webkit non è certo un bell'esempio di "contributo" al mondo open source, anzi! Avevano bisogno di un "motore di visualizzazione HTML", il meglio in circolazione disponibile era KHTML, l'hanno preso, fatto quello che volevano e poi hanno dovuto rilasciare il lavoro svolto! Grazie alla LGPL ora è disponibile per tutti, fosse stato sotto un'altra licenza probabilmente apple se lo sarebbe tenuta per se!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
|