View Single Post
Old 08-03-2012, 14:59   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Sei sicuro che per la diffusione serva l'azoto liquido? comunque la escludo a priori, troppo complessa e comunque non voglio spendere soldi... almeno per ora
vabbé dai mi accontento, cosa buona sarebbe reperire il compressore rotativo di un impianto di condizionamento, quelli lavorano molto meglio dei classici a pistone dei frigoriferi, che io sappia... dovrebbero raggiungere almeno 10^-1/10^-2 torr...
Si, serve per far ricondensare le goccioline d'olio ed evitare che vengano aspirate dalla pompa meccanica.
Noi in laboratorio abbiamo usato l'azoto liquido, ma non escludo che esistano altri metodi.

Comunque, secondo me, più che sulla pompa devi lavorare sulla camera da vuoto...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso