View Single Post
Old 08-03-2012, 14:13   #3
lotusblack
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 27
Ho risolto il problema ma se ne è presentato un altro.
Il problema l'ho risolto creando un array pari a tutto lo spazio fisico (640gb) dal bios della scheda. Durante il programma d'istallazione di xp carico i driver del produttore del controller e si rende visibile, finalmente, l'hd raid0. Viene visualizzato diviso in 3 "spazi non partizionati" (non si possono "cancellare") rispettivamente da 200gb, 100gb, 300gb. Ci sarà un motivo per cui lo vede diviso in 3 parti? in ogni modo ho avviato la formattazione e istallazione di xp su quello da 200gb e si conclude con successo.

Il nuovo problema:
1-Durante l'istallazione di Xp mi vengono richiesti tutti i files contenuti nel floppy (contenenti i driver che avevo precedentemente e correttamente caricati prima). Premo invio per caricarli, ma non vengono caricati. L'alternativa era "premere F3" per uscire dal programma d'installazione o "premere ESC per ignorare il caricamento dei files con il rischio che windows Xp non funzioni" (più o meno era scritto questo). Ho premuto ESC e l'istallazione ha proseguito correttamente. Al momento del riavvio automatico finale durante la schermata di caricamento con il logo di XP compare per un istante una schermata blu con scritto "si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta che appare la schermata di errore" (e finisce qua). Si riavvia immediatamente il sistema.

2- ho provato tutte le modalità di avvio premendo F8: mod. provvisoria, prop comandi,....tutte. Stesso risultato.

3-ho avviato il sistema con l'altro Hard disk (seagate) e ho copiato tutti i file del floppy nelle cartella System32 e nella sottocartella drivers dell'Array del sistema raid0 (adesso riconosciuto e accessibile). Stesso risultato.

Io non so cosa fa XP quando carica il sistema, non so se interroga la cartella System32 e la sottocartella drivers per caricare solo i drivers che gli sono stati forniti durante l'istallazione oppure controlla tutti i drivers contenuti in quelle cartelle e li carica.. ma questa seconda supposizione mi cadrebbe per il fatto ho salvato i files precedentemente richiesti manualmente.
La cosa positiva: Avviando con il seagate, da risorse del pc il sistema vede e riconosce l'array creato e posso aprirlo e visualizzare il contenuto (quindi tutti i files d'istallazione di xp)... quindi credo che il problema adesso sia software.
lotusblack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso