View Single Post
Old 08-03-2012, 13:06   #6
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
scusa dove vedo quando i settori guasti eccedono quelli di riserva?
per settori guasti intendi i riallocati?e dove leggo quelli di riserva?
- quando da smart avrai la segnalazione di "settori non corregibili"
- si, riallocati è il termine esatto
- non si possono leggere, ma grosso modo dovrebbero essere il doppio di quelli che sono riallocati ora

Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i settori riallocati ho provato a copiare vari gb e non sembra aumenti il valore....sembra andare il disco insomma.

P.S. mi conviene formattarli con formattazione "non veloce" da windows?io ho fatto la veloce per il momento....
come ti dicevo, finchè non si oltrepassa la soglia non avrai problemi, quindi il disco continerà a funzionare correttamente

direi che non fa differenza, il disco si controlla da se durante il normale uso, se trova settori pendenti cerca di recuperarli e se non ci riesce rialloca il loro contenuto in quelli di riserva presenti nella "spare area"
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)

Ultima modifica di M@gic : 08-03-2012 alle 13:11.
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso