Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus
Applausi di nuovo. Allora non sono l'unico matto a cui fa strano parlare tanto della definizione in modo fine a sè stesso applicandola pure quando non è nemmeno formulata in modo soddisfacente...
|
Ed il discorso si complica perche' fissati certi parametri entrano anche in gioco le probabilita' o le soglie: cioe' se un GDR e' definito ad esempio in 10 punti ed ho un gioco in cui posso individuare tutti questi 10 punti (di definizione) da GDR piu' 5 punti aggiuntivi di altra natura, ma questi ultimi pesano piu' dei 10 da GDR, il gioco e' in teoria ancora un GDR ma "fa schifo" o si snatura, a meno che nella definizione non si definiscano anche le soglie che pero' sarebbero esposte ad un grado di soggettivita' enorme. Ad esempio se ho un gothic e lo definisco GDR e in piu' gli aggiungo nel gameplay le slot machine... ho almeno due scenari: mi costringono ad usarle o mi ci ritrovo io ad usarle perche' mi divertono di piu' che il resto: qui la soglia come la misuriamo (perche' va misurata per essere confrontata con il valore fissato nella definizione)?