View Single Post
Old 07-03-2012, 20:40   #19
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Da quello che so, i primi gdr su pc non erano altro che giochi che tentavano di riproporre in digitale quello che fino ad allora era il comune gdr da tavolo. Quindi i gdr per pc sono nati sotto quell'influenza da boardgame, affidando la parte del master al programma.
Bene! Ma serve una definizione oggettiva basata su punti/parametri fissi, altrimenti e' come se tutti parlassero di una cosa non definita e quindi parlassero del nulla o non sapendo nulla.
Sarebbe forse piu' costruttivo un thread nel quale si cercasse di dare questa "benedetta" definizione.

Prima, per avere una base coerente, serve quella di GDR da tavolo (sempre che anche questa esista e non sia stata assunta "de facto"). Ad esempio ci sono diatribe anche sui giochi da tavolo per decidere se un gioco era un GDR o no? Se si su che criteri si basano. Oppure era sufficiente che ad un certo punto un gioco da tavolo uscisse con la dicitura GDR o venisse pubblicizzato come tale. Ci saranno stati dei criteri riconosciuti, anche se a posteriori.
Poi si deve passare alla definizione per PC che per forza deve partire da quella del gioco da tavolo originario per avere un minimo di coerenza con il nome e la tipologia dell'oggetto in questione: solo che ci saranno sicuramente delle variabili non del tutto traslabili tra il gioco umano e quello assistito dal pc e delle variabili nuove vista la differenza e le potenzialita' diverse del mezzo.
Inoltre, non esistono anche i "giochi di ruolo" giocati dal vivo travestendosi e combattendo?
Si tratta solo di legiferare, quindi, e disambiguare a dx e sx
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 07-03-2012 alle 20:43.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso