Io ti consiglio ad occhi chiusi la soluzione dell'SSD.
Io ho un Velociraptor Sata II,tralasciando il gran casino che fa dato l'elevato numero di giri,ti dico fin da subito che a mio avviso la differenza fra quest'ultimo ed un hard disk standard a 7200 Rpm è pochissima,quasi non la noti.
Poi l'interfaccia Sata 3 negli Hard disk meccanici serve a ben poco,la vera differenza l'ho vista quando ho montato il Corsair Force 3,credimi tutto un altro mondo e non ho il sata 3!!
Il mio SSD con sata 2 e AHCI attivato lavora a 240 MB/s in lettura e scrittura e non è poco. Io ho un Force 3 60Gb su cui ho installato l'so mentre il software lo installo nel raptor e mi trovo abbastanza bene,con un SSD più capiente ti trovi molto meglio vista la possibilità di installare il software su di esso.
E' vero che 250€ son tantini in questo periodo però se fai una spesa meglio farla bene e non farla più